Ci sono molti modi di uccidere. Si può infilare un coltello nella pancia, togliergli il pane, non guarirlo da una malattia, ficcarlo in una casa inabitabile, massacrarlo di lavoro, spingerlo al suicidio, farlo andare in guerra, ecc. Solo pochi di questi modi sono proibiti nel nostro Stato.
Crediti
Similari
⋮ Buona cosa è la dimenticanza! ⋮
Bertolt Brecht ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Altrimenti come farebbe Il figlio ad allontanarsi dalla madre che lo ha allattato? Chi gli ha dato la forza delle membra E lo trattiene per metterle alla prova? Oppure come farebbe l’allievo ad abbandonare il maestro Che gli ha dato il sapere? Quanto il s⋯
⋮ Paura della definizione ⋮
Aforismi ⋮ Enrico Pea ⊚
Una malattia ne vale un’altra: i nomi fanno più paura della malattia e, le cure, qualche volta sono peggio dei mali.
⋮ Deriva della speranza ⋮
Aforismi ⋮ Giacomo Leopardi ⊚
L’animo umano è sempre ingannato nelle sue speranze, e sempre ingannabile: sempre deluso dalla speranza medesima, e sempre capace di esserlo: aperto non solo, ma posseduto dalla speranza nell’atto stesso dell’ultima disperazione, nell’atto stesso del suic⋯
⋮ Il corpo significa ⋮
Aforismi ⋮ Eugenio Borgna ⋮ Schiele Art ⊚
I modi di vivere le proprie emozioni si rispecchiano nei modi di essere del corpo: il corpo significa.
⋮ Mi sento insicuro, diceva ⋮
Bertolt Brecht ⋮ Schiele Art ⊚
Quando anni fa imparai a guidare la macchina, il mio istruttore mi imponeva di fumare un sigaro; e se nel groviglio del traffico o in curve strette si spegneva, lui mi spingeva via dalla guida. Durante la corsa raccontava anche barzellette e se io, troppo⋯
⋮ Deussen e Hartmann contro l’eudemonologia di Schopenhauer ⋮
Aforismi ⋮ Giuseppe Invernizzi ⊚
Si tratta quindi di convincere la maggioranza delle persone a negare la propria volontà. Per raggiungere questo obiettivo, ogni persona deve diffondere la conoscenza della irrazionalità dell’esistenza, ovvero della negatività del bilancio fra piacere e do⋯

Bertolt Brecht ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Altrimenti come farebbe Il figlio ad allontanarsi dalla madre che lo ha allattato? Chi gli ha dato la forza delle membra E lo trattiene per metterle alla prova? Oppure come farebbe l’allievo ad abbandonare il maestro Che gli ha dato il sapere? Quanto il s⋯

Aforismi ⋮ Enrico Pea ⊚
Una malattia ne vale un’altra: i nomi fanno più paura della malattia e, le cure, qualche volta sono peggio dei mali.

Aforismi ⋮ Giacomo Leopardi ⊚
L’animo umano è sempre ingannato nelle sue speranze, e sempre ingannabile: sempre deluso dalla speranza medesima, e sempre capace di esserlo: aperto non solo, ma posseduto dalla speranza nell’atto stesso dell’ultima disperazione, nell’atto stesso del suic⋯

Aforismi ⋮ Eugenio Borgna ⋮ Schiele Art ⊚
I modi di vivere le proprie emozioni si rispecchiano nei modi di essere del corpo: il corpo significa.

Bertolt Brecht ⋮ Schiele Art ⊚
Quando anni fa imparai a guidare la macchina, il mio istruttore mi imponeva di fumare un sigaro; e se nel groviglio del traffico o in curve strette si spegneva, lui mi spingeva via dalla guida. Durante la corsa raccontava anche barzellette e se io, troppo⋯

Aforismi ⋮ Giuseppe Invernizzi ⊚
Si tratta quindi di convincere la maggioranza delle persone a negare la propria volontà. Per raggiungere questo obiettivo, ogni persona deve diffondere la conoscenza della irrazionalità dell’esistenza, ovvero della negatività del bilancio fra piacere e do⋯
Aggiungi un commento