Il dipinto Edge of Town (Krumau Town Crescent III) di Egon Schiele è stato realizzato nel 1918 con la tecnica dell’olio su tela e misura 43 1/8 x 54 7/8 pollici (circa 109,5 x 139,5 cm). Il dipinto rappresenta una vista della città di Krumau, situata nella Boemia meridionale, nella Repubblica Ceca. L’opera è caratterizzata da un forte senso di angoscia e di solitudine, tipico della produzione artistica di Schiele.
Il dipinto è stato esposto in numerose mostre internazionali, a partire dalla XLIX. Kollektivausstellung der Vereinigung bildender Künstler Österreichs a Vienna nel marzo del 1918, fino alla mostra Wer bist du? Porträts aus 200 Jahren alla Neue Galerie Graz am Universalmuseum Joanneum nel 2017.
Il dipinto è stato posseduto da diversi collezionisti, tra cui Karl Grünwald, Wolko Gartenberg, Hugo Bernatzik ed Emmy Bernatzik. Attualmente l’opera fa parte della collezione della Neue Galerie Graz Universalmuseum Joanneum, dove è stata acquisita nel 1956.
Il dipinto è caratterizzato da un forte contrasto tra il cielo scuro e la luce che illumina le case sulla collina. La forma curva delle case e la strada che si estende verso l’orizzonte creano un senso di profondità e di prospettiva. L’artista ha inoltre rappresentato alberi spogli che si stagliano contro il cielo. L’uso di colori forti e decisi, come il rosso e il blu, conferisce all’opera un forte impatto emotivo.
In conclusione, Edge of Town (Krumau Town Crescent III) è un’opera rappresentativa dello stile espressionista di Egon Schiele, che ha saputo rappresentare la solitudine dell’uomo attraverso l’uso di colori forti e di una tecnica pittorica innovativa.
Ancora nessun commento