Casa con biancheria stesa
Il dipinto Haus mit trocknender Wäsche (Casa con biancheria stesa ad asciugare), realizzato da Egon Schiele nel 1917, è un olio su tela di 110 x 140,4 cm. L’opera rappresenta una casa con la biancheria stesa ad asciugare, in un’atmosfera di serenità e quiete. Il dipinto è stato esposto alla Secession di Monaco nel 1917 con il numero 5, e successivamente alla Secession di Vienna nel 1918 con il numero 11.

La casa rappresentata sembra essere la chiesa di Jodokus a Krumau, sulla quale Schiele ha realizzato un primo dipinto nel 1915 chiamato Hausfront (Facciata della casa). In una lettera indirizzata ad Erich Lederer nel febbraio del 1916, Schiele descrive l’edificio come una casa dai colori vivaci e decorativi, con una biancheria colorata stesa ad asciugare che ne accentua la brillantezza. Il dipinto di Schiele è stato venduto nel 1918 per 3.000 corone.

L’opera è stata successivamente acquisita da diversi collezionisti, tra cui Richard Lanyi, Siegfried Kulka, Friedrich Lehmann, Ala Story, Mr. e Mrs. Jerome L. Stern, John e Paul Herring e Nathan e Marion Smooke. Nel 2001, il dipinto è stato messo all’asta da Phillips, de Pury & Luxembourg e venduto a una collezione privata.

Il dipinto rappresenta uno dei paesaggi urbani più celebri di Schiele e testimonia la sua abilità nell’utilizzo del colore e nella rappresentazione della luce. La scena è caratterizzata da una forte sensazione di intimità e tranquillità, con la biancheria che ondeggia al vento in una giornata di sole. La tecnica utilizzata dal pittore austriaco è quella della pittura ad olio, che gli permette di creare una forte profondità di campo e di realizzare una rappresentazione molto realistica della scena.

In conclusione, Haus mit trocknender Wäsche è un’opera che testimonia la sensibilità artistica di Egon Schiele e il suo talento nella rappresentazione di paesaggi urbani. Il dipinto rappresenta un momento di serenità e di tranquillità che invita lo spettatore ad immergersi nella bellezza della vita quotidiana.

Crediti
 Joe Conta
 Disegni di Schiele
 SchieleArt •  House with Drying Laundry • 



Tags correlati

  • Camicetta rossa
    Camicetta rossa

    Esplora il capolavoro affascinante di Egon Schiele 'Camicia rossa', una potente rappresentazione della sensualità femminile e delle profondità dell'emozione umana attraverso linee audaci, colori vibranti e forme espressive.

  • Autoritratto con spalla nuda alzata
    Autoritratto con spalla nuda alzata

    Il dipinto Self-Portrait with Raised Bare Shoulder di Egon Schiele, realizzato nel 1912, rappresenta un autoritratto dell'artista in cui la spalla sinistra è scoperta. La figura è dipinta su legno con colori accesi e linee decise che rendono l'opera espressiva e drammatica. Schiele rappresenta il proprio legame col proprio corpo come una fusione e una…

  • Girasoli appassiti (Autunno Sun II)
    Girasoli appassiti (Autunno Sun II)

    Il dipinto intitolato Welke Sonnenblumen (Herbstsonne II) di Egon Schiele è stato realizzato nel 1914 e rappresenta un bouquet di girasoli appassiti durante l'autunno. L'opera, dipinta ad olio su tela e firmata e datata in basso a sinistra, misura 100 x 120,5 cm. La provenienza del dipinto risale al 1914, quando fu acquistato dalla signora…

  • Krumau sulla Vltava (La piccola città IV)
    Krumau sulla Vltava (La piccola città IV)

    Il dipinto di Egon Schiele, Krumau on the Vltava (The Small Town IV) del 1914, è conservato presso il Leopold Museum di Vienna e rappresenta una vista panoramica sulla città di Krumau. Schiele utilizza colori accesi per dipingere i tetti delle case, le strade e le colline circostanti, creando un forte contrasto con il cielo…

  • Nudo femminile in piedi
    Nudo femminile in piedi

    Scopri 'Nudo femminile in piedi' di Egon Schiele, un'opera d'arte che cattura la bellezza e la vulnerabilità della figura femminile attraverso l'Espressionismo.

Parole chiavi

  • Ragazzo nudo con maglietta grigia
    Ragazzo nudo con maglietta grigia

    Autoritratto di Egon Schiele 'Ragazzo nudo con maglietta grigia' (1910): un'opera espressionista che esplora l'introspezione e la vulnerabilità dell'artista.

  • Autoritratto nudo, con la mano destra sui genitali
    Autoritratto nudo, con la mano destra sui genitali

    *Autoritratto nudo con la mano destra sui genitali* di Egon Schiele, creato nel 1911, esprime audacia e introspezione esplorando la vulnerabilità e la sessualità in una composizione provocatoria.

  • Erwin Dominik Osen con le punte delle dita che si toccano
    Erwin Dominik Osen con le punte delle dita che si toccano

    L'incontro tra Egon Schiele ed Erwin Osen ha ispirato l'artista a esplorare nuove dimensioni espressive, culminando nell'opera 'Erwin Dominik Osen con le Punte delle Dita che si Toccano'.

  • Egon Schiele - Paesaggio vicino a Langen sull'Arlberg
    Paesaggio vicino a Langen sull'Arlberg

    Disegno paesaggistico di Schiele del 1913 che cattura la bellezza e la serenità della natura, esposto al Leopold Museum, simbolo della sua sensibilità artistica.

  • Composizione con tre nudi maschili
    Composizione con tre nudi maschili

    Esplora il dipinto Composizione con Tre Nudi Maschili di Egon Schiele, una rappresentazione audace e innovativa del corpo umano, parte della collezione del Leopold Museum.