Casa su un fiume (vecchia casa I)Il dipinto intitolato House on a River (Old House I) di Egon Schiele è stato realizzato nel 1915 ed è esposto presso il Leopold Museum di Vienna. Si tratta di un dipinto ad olio su tela, firmato e datato in basso a destra, le cui dimensioni sono di 109,5 x 140 cm.

La casa raffigurata nel dipinto si erge su una riva di fiume, con il fiume stesso che scorre tranquillamente di fronte ad essa. La casa è rappresentata con linee nette e taglienti, creando un forte contrasto tra le tonalità scure e quelle chiare. La vegetazione circostante è rappresentata con pennellate più morbide e delicate, creando un contrasto con l’austerità della casa.

Il titolo del dipinto, House on a River (Old House I), indica che si tratta di una delle due case dipinte da Schiele con lo stesso soggetto, ma è difficile distinguere le due opere. Il dipinto è stato originariamente acquistato da Heinrich Böhler nel 1915 per 500 corone austriache e successivamente passato alla moglie Mabel Böhler e infine al collezionista Rudolf Leopold, prima di essere acquisito dal Leopold Museum nel 1994.

Il dipinto è stato esposto in diverse mostre, tra cui Leopold: Meisterwerke aus dem Leopold Museum Wien nel 2001 a Vienna e Vienne 1900: Klimt, Schiele, Moser, Kokoschka nel 2005-2006 a Parigi.

Egon Schiele è stato un artista austriaco noto per il suo stile espressionista e per la rappresentazione del corpo umano in modo distorto e angosciante. Il dipinto House on a River (Old House I) mostra una delle rare rappresentazioni di Schiele di un soggetto architettonico, ma l’immagine in sé trasmette comunque una sensazione di isolamento e solitudine, tipiche del suo stile artistico.

Crediti
 Joe Conta
 Disegni di Schiele
 SchieleArt •  House on a River (Old House I) • 




Quotes casuali

La felicità arriva quando non te l'aspetti; e nel momento in cui sei cosciente di essere felice, non lo resterai a lungo.Jiddu Krishnamurti
Come hanno detto Marx e Engels all'inizio dell'Ideologia tedesca, gli uomini hanno sempre elaborato false concezioni di se stessi, di ciò che fanno, di ciò che devono fare e del mondo in cui vivono. E Marx-Engels non fanno eccezione.Edgar Morin
La conoscenza della conoscenza
Inconsapevolmente, fermi nell'attesa con lo sguardo fisso alla meta, oppure consapevolmente, sapendo che Godot potrebbe anche non arrivare e quindi, non perdere tutto ciò che è nel tempo dell'attesa; e chissà, che in questo modo, Godot non arrivi veramente e non sia proprio chi stavi aspettando nell'inverosimile, anche perché, strada facendo, hai accolto anche quelli che di Godot non avevano nulla. Non è vero che Godot non arriva, siamo noi a essere ciechi, perché gli avevamo dato un solo volto, mentre ne ha infiniti.Anna Maria Tocchetto