Casa tra gli alberi IIl dipinto House between Trees I di Egon Schiele è stato realizzato nel 1908 e raffigura una casa in mezzo a un paesaggio naturale. L’opera, realizzata ad olio su cartone, è stata dedicata dall’artista al suo collega Hans Massmann. La casa nel dipinto sembra abbandonata e in rovina, mentre gli alberi circostanti sono stati dipinti con tratti forti e nervosi. Schiele utilizza il colore in modo contrastante, con la casa dipinta in toni chiari e luminosi, mentre la natura circostante è rappresentata con colori più scuri e intensi. L’opera si distingue per la capacità di Schiele di rappresentare l’atmosfera del luogo e di trasmettere una sensazione di solitudine e abbandono. Il dipinto è stato esposto in numerose mostre internazionali, tra cui quella del 1968 alla Österreichische Galerie di Vienna e quella del 2015 alla Wienerroither & Kohlbacher, sempre nella capitale austriaca. La provenienza dell’opera comprende diversi collezionisti privati, tra cui il primo acquirente, Hans Massmann, e il proprietario attuale, che ha acquistato l’opera nel 1983. Il dipinto è stato venduto all’asta da Sotheby’s, a Londra, nel 2005, ed è uno dei capolavori del periodo giovanile di Schiele.

Crediti
 Joe Conta
 Disegni di Schiele
 SchieleArt •  House between Trees I • sc-153.jpg



Tags correlati

  • Donna che dipinge
    Donna che dipinge

    Malende Frau è un dipinto ad olio su cartone realizzato da Egon Schiele nel 1907. La tela raffigura una donna che dipinge su un cavalletto, con un'ampia finestra alle sue spalle che lascia filtrare la luce naturale. La figura femminile è stata dipinta con tratti forti e decisi, con linee che evidenziano i contorni del…

  • Ritratto di donna nuda in piedi con le braccia incrociate
    Ritratto di donna nuda in piedi con le braccia incrociate

    Il disegno Standing Female Nude with Crossed Arms di Egon Schiele raffigura sua moglie Gertrude in una posa tipica del nudo artistico, ma con le braccia incrociate sul petto. La figura di Gertrude è ritratta con una grande attenzione ai dettagli anatomici, con una forte enfasi sulla struttura ossea e sui contorni muscolari. Schiele utilizza…

  • Santuario in un villaggio (Klosterneuburg)
    Santuario in un villaggio (Klosterneuburg)

    Il dipinto Bildstock im Dorf (Klosterneuburg) del 1907 di Egon Schiele è un'opera di piccole dimensioni che rappresenta un altare votivo in un villaggio austriaco. Il dipinto è realizzato con olio e matita su cartoncino, con una dimensione di 15,4 x 25,3 cm ed è attualmente conservato presso il Leopold Museum di Vienna. Lo stile…

  • Uomo e donna II (amanti III)
    Uomo e donna II (amanti III)

    Man and Woman II (Lovers III) è un dipinto incompiuto del 1918 dell'artista austriaco Egon Schiele. L'olio su tela misura 61 x 82 5/8 pollici (155 x 210 cm) ed è stato acquisito dall'Estate dell'artista nel 1918. Il dipinto è passato attraverso diverse proprietà, tra cui Arthur Stemmer di Vienna e Londra, Marlborough Fine Art…

  • Egon Schiele - Sitting Female Nude with Red Garter, Seen from the Back
    Nudo femminile seduto con reggicalze rosso, visto da dietro

    Un'opera provocatoria di Egon Schiele del 1914, il dipinto cattura una figura femminile nuda di spalle, con dettagli espressivi e una forte carica emotiva.

Parole chiavi

  • Egon Schiele - Treno in arrivo
    Treno in arrivo

    Il disegno *Approaching Train* di Egon Schiele (1906) cattura l'energia e il movimento di un treno in avvicinamento, con linee dinamiche e dettagli precisi che evocano il progresso e la velocità urbana.

  • Dona inginocchiata con un mantello grigio
    Dona inginocchiata con un mantello grigio

    L'opera di Egon Schiele 'Donna inginocchiata con un mantello grigio' esprime intensità emotiva e fragilità, riflettendo il suo stile espressionista unico.

  • Donna seduta, con la mano sinistra che tocca la bocca
    Donna seduta, con la mano sinistra che tocca la bocca

    Analisi del dipinto di Egon Schiele 'Donna seduta, con la mano sinistra che tocca la bocca', che esplora la complessità emotiva e l'intimità della figura femminile.

  • Egon Schiele - Letter from Egon Schiele to Karl Ernst Osthaus
    La difesa di Schiele contro accuse oscene

    Lettera di Egon Schiele al Signor Osthaus in cui racconta la sua ingiusta accusa per oscenità, il periodo in prigione e chiede supporto per riprendersi.

  • Egon Schiele - Letter from Egon Schiele to Franz Hauer
    La lettera del 1913 di Schiele a Hauer

    La lettera di Egon Schiele a Franz Hauer del 1913 riflette la sua dedizione all'arte, l'amicizia con Anton Peschka e il sostegno agli artisti in difficoltà.