Le parole e il mistero della loro scienza occulta mi affascinavano e mi sembravano una chiave con cui aprire un mondo infinito e al riparo…
Crediti
Similari
⋮ Sexistenza ⋮
Anna Maria Tocchetto ⋮ Frammenti ⋮ Jean-Luc Nancy ⊚
Esiste l’amore in tutta la sterminata estensione del termine, l’amore senza confini, l’amore per l’umanità, il mondo, la musica, il mare o la montagna, la poesia o la filosofia, che è essa stessa amore della sapienza. Non è così? Quest’ultima, a sua volta⋯
⋮ Non sacrificare la presenza ⋮
Frammenti ⋮ Robert Burton ⊚
Imparare ad essere presenti internamente – essere lo stato di presenza senza parole – spesso comincia con l’essere silenziosi all’esterno, col parlare di meno. Per esempio parlare meno spesso, meno in fretta, meno energicamente e per periodi di tempo più ⋯
⋮ Scienza della coscienza ⋮
Étienne Gilson ⋮ Frammenti ⊚
Rispettare l’oggetto della conoscenza è, prima di tutto, non volerlo ridurre a ciò che dovrebbe essere per potersi adattare alle regole epistemologiche che abbiamo scelto arbitrariamente noi stessi. Per fare un esempio, è vero che l’introspezione non ci p⋯
⋮ Pensavo nella bergère ⋮
Frammenti ⋮ Thomas Bernhard ⊚
Sono stato io a voltare le spalle a costoro, non loro a me, pensavo. Noi ci leghiamo a queste persone a filo doppio, poi, tutt’a un tratto le detestiamo e le lasciamo andare. Per anni corriamo loro appresso e mendichiamo la loro simpatia, pensavo, e a un ⋯
⋮ Fortunato colui al quale latrano i cretini ⋮
Carlos Ruiz Zafón ⋮ Frammenti ⊚
L’invidia è la religione dei mediocri. Li consola, risponde alle inquietudini che li divorano e, in ultima istanza, imputridisce le loro anime e consente di giustificare la loro grettezza e la loro avidità fino a credere che siano virtù e che le porte del⋯
⋮ Qualsiasi cosa noi immaginiamo, è finita ⋮
Frammenti ⋮ Thomas Hobbes ⊚
Qualsiasi cosa noi immaginiamo, è finita. Perciò non esiste alcuna idea, o concezione di alcuna delle cose che noi chiamiamo infinito. Nessun uomo può avere nella sua mente un’immagine di grandezza infinita, né concepire una velocità infinita, un tempo in⋯

Anna Maria Tocchetto ⋮ Frammenti ⋮ Jean-Luc Nancy ⊚
Esiste l’amore in tutta la sterminata estensione del termine, l’amore senza confini, l’amore per l’umanità, il mondo, la musica, il mare o la montagna, la poesia o la filosofia, che è essa stessa amore della sapienza. Non è così? Quest’ultima, a sua volta⋯

Frammenti ⋮ Robert Burton ⊚
Imparare ad essere presenti internamente – essere lo stato di presenza senza parole – spesso comincia con l’essere silenziosi all’esterno, col parlare di meno. Per esempio parlare meno spesso, meno in fretta, meno energicamente e per periodi di tempo più ⋯

Étienne Gilson ⋮ Frammenti ⊚
Rispettare l’oggetto della conoscenza è, prima di tutto, non volerlo ridurre a ciò che dovrebbe essere per potersi adattare alle regole epistemologiche che abbiamo scelto arbitrariamente noi stessi. Per fare un esempio, è vero che l’introspezione non ci p⋯

Frammenti ⋮ Thomas Bernhard ⊚
Sono stato io a voltare le spalle a costoro, non loro a me, pensavo. Noi ci leghiamo a queste persone a filo doppio, poi, tutt’a un tratto le detestiamo e le lasciamo andare. Per anni corriamo loro appresso e mendichiamo la loro simpatia, pensavo, e a un ⋯

Carlos Ruiz Zafón ⋮ Frammenti ⊚
L’invidia è la religione dei mediocri. Li consola, risponde alle inquietudini che li divorano e, in ultima istanza, imputridisce le loro anime e consente di giustificare la loro grettezza e la loro avidità fino a credere che siano virtù e che le porte del⋯

Frammenti ⋮ Thomas Hobbes ⊚
Qualsiasi cosa noi immaginiamo, è finita. Perciò non esiste alcuna idea, o concezione di alcuna delle cose che noi chiamiamo infinito. Nessun uomo può avere nella sua mente un’immagine di grandezza infinita, né concepire una velocità infinita, un tempo in⋯
Aggiungi un commento