Poi quella visione mostruosa si concentrò sulle città: nella rete torturata di cento villaggi, vide sé stesso rintracciare le cose nascoste che vivevano in lui. Chiuso fuori nel buio e nella follia, vide il suo cieco errare per un milione di strade: gli anni infernali e gloriosi di Cambridge, l’ebbrezza selvaggia di due milioni di libri. Vide il caotico garbuglio delle vie di Boston, le facce scimmiesche e grossolane degli irlandesi […]; il desiderio e la ricerca di mille donne nelle strade, nei negozi, nelle auto e nei ristoranti.
Articoli simili
Al di là dell’uomo e della natura
26/12/2018Ricordò il deserto sconfinato; l’enorme serpente giallo del fiume, ingrassato dai detriti alluvionali del continente; la magnifica visione delle navi stracariche, con gli alberi svettanti sopra le alte pareti marine, le navi con la loro nostalgia del mondo, imbevute di tutti gli odori della terra…
L’eterno ritmo di sonno e risveglio
19/03/2018Gli parve di diventare un enorme Occhio senza palpebre, un immenso Sguardo fisso sulla mente del cielo al di sopra dell’esausta pergamena della terra. E in un attimo di terribile visione, vide stampata sotto di sé una profezia agghiacciante di desolazione e di perdita.
Fare di lui un vero maschio
17/03/2017Un ragazzo, maschio, delicato e sensibile, che abbia doti poetiche o una forza d’animo squisitamente temperata, dovrà smussare il proprio carattere per conformarsi, imitandole, alla volgarità e alle pretese del gruppo, oppure sarà crocifisso nel ridicolo, nelle cattiverie e nelle violenze fisiche.
Ancora nessun commento