Alla porta della vita, ai cancelli del respiro, ci sono cose peggiori della morte che attendono gli uomini.
Crediti
Similari
⋮ Vita, morte ⋮
Carlo Michelstaedter ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Vita, morte, la vita nella morte; morte, vita, la morte nella vita. Noi col filo col filo della vita nostra sorte filammo a questa morte. E più forte è il sogno della vita – se la morte a vivere ci aita ma la vita la vita non è vita se la morte la morte è⋯
⋮ L’essenza del testo ⋮
Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯
⋮ Residui volgarizzati ⋮
Filosofia ⋮ Friedrich Engels ⋮ Schiele Art ⊚
Gli scienziati credono di liberarsi della filosofia ignorandola o insultandola. Ma poiché senza pensiero non vanno avanti e per pensare hanno bisogno di determinazioni di pensiero e però accolgono inconsapevolmente queste categorie dal senso comune delle ⋯
⋮ Dare un senso al non senso ⋮
Danilo Kiš ⋮ Schiele Art ⊚
Che cosa sono tutti gli sforzi dell’umanità, tutto ciò che si chiama storia, civiltà, tutto ciò che l’uomo fa e ciò che fa l’uomo, che cos’è tutto questo, se non un inutile e vano tentativo di opporsi all’assurdo della morte universale, di dare ad essa un⋯
⋮ Rievochiamo il passato per fermarlo ⋮
Michel Foucault ⋮ Schiele Art ⋮ Società ⊚
Il cinismo non è stato solo la forma di un richiamo insolente, grossolano e rudimentale alla questione della vita filosofica. Ha sollevato una questione molto seria, o piuttosto, ha dato il suo taglio al tema della vita filosofica ponendo la seguente doma⋯
⋮ Il lavoro di Gisho ⋮
Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Gisho fu consacrata monaca quando aveva dieci anni. Fu sottoposta allo stesso tirocinio che facevano i maschietti della sua età. Quando compì sedici anni, si mise in viaggio e passò da un maestro di Zen all’altro, studiando con ognuno di loro. Rimase tre ⋯

Carlo Michelstaedter ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Vita, morte, la vita nella morte; morte, vita, la morte nella vita. Noi col filo col filo della vita nostra sorte filammo a questa morte. E più forte è il sogno della vita – se la morte a vivere ci aita ma la vita la vita non è vita se la morte la morte è⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Filosofia ⋮ Friedrich Engels ⋮ Schiele Art ⊚
Gli scienziati credono di liberarsi della filosofia ignorandola o insultandola. Ma poiché senza pensiero non vanno avanti e per pensare hanno bisogno di determinazioni di pensiero e però accolgono inconsapevolmente queste categorie dal senso comune delle ⋯

Danilo Kiš ⋮ Schiele Art ⊚
Che cosa sono tutti gli sforzi dell’umanità, tutto ciò che si chiama storia, civiltà, tutto ciò che l’uomo fa e ciò che fa l’uomo, che cos’è tutto questo, se non un inutile e vano tentativo di opporsi all’assurdo della morte universale, di dare ad essa un⋯

Michel Foucault ⋮ Schiele Art ⋮ Società ⊚
Il cinismo non è stato solo la forma di un richiamo insolente, grossolano e rudimentale alla questione della vita filosofica. Ha sollevato una questione molto seria, o piuttosto, ha dato il suo taglio al tema della vita filosofica ponendo la seguente doma⋯

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Gisho fu consacrata monaca quando aveva dieci anni. Fu sottoposta allo stesso tirocinio che facevano i maschietti della sua età. Quando compì sedici anni, si mise in viaggio e passò da un maestro di Zen all’altro, studiando con ognuno di loro. Rimase tre ⋯
Aggiungi un commento