Ci sto bene in quel quadrante
Esistono livelli di inquietudine molto diversi tra loro, addirittura differenti alla radice. Al contrario, la serenità è decisamente più monocorde: chi è veramente sereno… è sereno, punto. Trovo che il rapporto tra inquietudine e serenità segni la vita delle persone con vari toni di profumo.
Per capire meglio ciò che intendo, provate a mettere in relazione questi due opposti.
Su di un foglio bianco disegnate una croce cartesiana.
In verticale l’inquietudine: meno inquieti a sud e più inquieti a nord.
In orizzontale la serenità: per niente sereni a ovest e molto sereni a est.
Ora definiamo le categorie umane in base alla propria posizione.
A nordovest si trovano i grandi inquieti, per nulla sereni: coloro che vivono in modo irrequieto ogni attimo della vita, non decidono, si rodono.
A sudovest stanno le persone inutili, prive di emozioni, larve umane: ahimè esistono.
A sudest ci imbattiamo nei tipi che vivono la propria serenità in modo indolente; stanno bene, loro, ma non combinano cose utili per la comunità.
Infine concentratevi sul quadrante a nordest: vi stanno coloro che sono capaci di gestire la propria inquietudine. Lo so che siete portati a pensare che si tratta di una categoria inesistente. Ma non è così, sono persone che vivono con serenità la propria inquietudine. In questi personaggi, l’inquietudine ha una radice diversa da quella, sofferta, di chi si trova a ovest.
Ecco cosa intendevo quando ho detto che esistono livelli di inquietudine molto diversi tra loro.
Ebbene, penso di essere uno che ci sguazza nel mare di nordest. Ci sto bene in quel quadrante, perché non solo trovo serenità nella mia inquietudine, ci godo.
Ora proverò a definirmi meglio. […]

Crediti
 Oscar Farinetti
 Never Quiet
 SchieleArt •   • 




Quotes casuali

Vi sono perdite che comunicano all'anima una sublimità, nella quale essa si astiene dal lamento e cammina in silenzio come sotto alti neri cipressi.Friedrich Nietzsche
La ragione per cui oggi abbiamo così pochi uomini veramente grandi, non sta in ciò che la società sia oggi tanto male organizzata da non lasciar nessuna libertà al valore individuale, ma in ciò che la società, organizzata com'è per fare denaro, è disorganizzata per ogni altro scopo.Guido De Ruggiero
Le stesse sanzioni morali, ricevano o non da Dio la forma di legge o di diritto, sono comunque divine e salutari.Baruch Spinoza