Ci tenemmo per mano con le donne
Solo per questo. Forse solo per questo verrà ricordata. Per avere accompagnato sulla soglia della storia quelli che nella storia non erano mai entrati. Quelli che la storia l’hanno sempre subita. Quelli che la storia non aveva mai degnato di uno sguardo. Quelli che anche i testi sacri della sinistra disprezzavano.
Ci tenemmo per mano con le donne e gli uomini comprati e venduti, i carcerati, i rinchiusi nei manicomi, i rinchiusi nelle caserme, i senza casa, i senza possibilità. Con loro formammo un ceto nuovo, che non c’era mai stato.

Crediti
 Tano D'Amico
 SchieleArt •   •