Non è che accadano a ciascuno cose secondo un destino, ma le cose accadute ciascuno le interpreta, se ne ha la forza, disponendole secondo un senso, vale a dire, un destino.
Crediti
Similari
⋮ L’inconsolabile ⋮
Cesare Pavese ⋮ Frammenti ⋮ Teatro ⊚
ORFEO: È andata così. Salivamo il sentiero tra il bosco delle ombre. Erano già lontani Cocito, lo Stige, la barca, i lamenti. S’intravvedeva sulle foglie il barlume del cielo. Mi sentivo alle spalle il frusciò del suo passo. Ma io ero ancora laggiù e avev⋯
⋮ La Langa ⋮
Articoli ⋮ Cesare Pavese ⊚
Io sono un uomo molto ambizioso e lasciai da giovane il mio paese, con l’idea fissa di diventare qualcuno. Il mio paese sono quattro baracche e un gran fango, ma lo attraversa lo stradone principale dove giocavo da bambino. Siccome – ripeto – sono ambizio⋯
⋮ Dopo il caos ⋮
Aforismi ⋮ Anonimo ⊚
Il tempo è il modo in cui lo spazio evita che le cose accadano tutte in una sola volta…
⋮ L’arte di essere solo ⋮
Cesare Pavese ⋮ Percorsi ⊚
L’arte di mentire a noi stessi sapendo di mentire. L’arte di guardare in faccia la gente, compresi noi stessi, come fossero personaggi di una nostra novella. L’arte di ricordare sempre che, non contando noi nulla e non contando nulla nessuno degli altri, ⋯
⋮ Chi fa figli accetta la vita ⋮
Cesare Pavese ⋮ Libri ⋮ Schiele Art ⊚
– Non per sapere i fatti tuoi, – disse guardandomi, – ma se tu ti sposassi, vorresti fare dei figli? – Tu ne hai fatti? – dissi ridendo. – La gente si sposa per questo. Ma lei non rise. – Chi fa figli, – disse fissando il bicchiere, – accetta la vita. Tu ⋯
⋮ Narrare per capire ⋮
Cesare Pavese ⋮ Lettere ⊚
E cominciavo a capire che gli umani sono creature della narrazione, che ciascuno di noi dalla nascita alla morte non fa altro che narrare, narrarsi e farsi narrare un seguito incessante di storie. E questo continuo narrare ha un duplice effetto e, forse, ⋯

Cesare Pavese ⋮ Frammenti ⋮ Teatro ⊚
ORFEO: È andata così. Salivamo il sentiero tra il bosco delle ombre. Erano già lontani Cocito, lo Stige, la barca, i lamenti. S’intravvedeva sulle foglie il barlume del cielo. Mi sentivo alle spalle il frusciò del suo passo. Ma io ero ancora laggiù e avev⋯

Articoli ⋮ Cesare Pavese ⊚
Io sono un uomo molto ambizioso e lasciai da giovane il mio paese, con l’idea fissa di diventare qualcuno. Il mio paese sono quattro baracche e un gran fango, ma lo attraversa lo stradone principale dove giocavo da bambino. Siccome – ripeto – sono ambizio⋯

Aforismi ⋮ Anonimo ⊚
Il tempo è il modo in cui lo spazio evita che le cose accadano tutte in una sola volta…

Cesare Pavese ⋮ Percorsi ⊚
L’arte di mentire a noi stessi sapendo di mentire. L’arte di guardare in faccia la gente, compresi noi stessi, come fossero personaggi di una nostra novella. L’arte di ricordare sempre che, non contando noi nulla e non contando nulla nessuno degli altri, ⋯

Cesare Pavese ⋮ Libri ⋮ Schiele Art ⊚
– Non per sapere i fatti tuoi, – disse guardandomi, – ma se tu ti sposassi, vorresti fare dei figli? – Tu ne hai fatti? – dissi ridendo. – La gente si sposa per questo. Ma lei non rise. – Chi fa figli, – disse fissando il bicchiere, – accetta la vita. Tu ⋯

Cesare Pavese ⋮ Lettere ⊚
E cominciavo a capire che gli umani sono creature della narrazione, che ciascuno di noi dalla nascita alla morte non fa altro che narrare, narrarsi e farsi narrare un seguito incessante di storie. E questo continuo narrare ha un duplice effetto e, forse, ⋯
Aggiungi un commento