Il dipinto intitolato Dämmernde Stadt (Die kleine Stadt II) di Egon Schiele è un’opera realizzata con olio su tela nel 1913. Misura 90,5 x 90,1 cm ed è firmato e datato in basso a sinistra. Il dipinto è passato attraverso diverse mani, tra cui quelle di Hubert Jung, Adolf Marx, Karl Grünwald, Elsa Koditschek e Friedrich Welz/Galerie Wurthle, prima di essere venduto all’asta da Sotheby’s a New York nel novembre 2018.
L’opera è stata esposta in numerose mostre a Budapest, Monaco, Vienna, Bregenz e Innsbruck. Nel 1913 è stata esposta alla IX. Kollektiv Ausstellung: Egon Schiele, Wien presso la Neue Kunst Hans Goltz a Monaco, dove è stata esposta anche nella mostra successiva Neue Kunst: II. Gesamtausstellung. Nel 1914-1915, l’opera è stata inclusa nella mostra collettiva Kollektiv-Ausstellung Egon Schiele, Wien presso la Galerie Arnot a Vienna. Inoltre, è stata esposta alla Gedächtnisausstellung Egon Schiele organizzata dal Hagenbund e dalla Neue Galerie di Vienna nel 1928 e alla Egon Schiele: Gedächtnis-Ausstellung zum 30. Todestag presso la Neue Galerie di Vienna nel 1948.
Il dipinto ritrae una città al crepuscolo, con un cielo di colore rosso e un’atmosfera malinconica. Gli edifici sono rappresentati con linee irregolari, dando l’impressione di una città che si sta dissolvendo nell’oscurità. Il colore predominante è il nero, che rappresenta l’ombra della città, ma ci sono anche accenti di rosso, blu e bianco.
In generale, il dipinto di Schiele è un’opera sperimentale e audace che esprime una visione cupa e pessimistica della città moderna. L’artista utilizza uno stile espressionista per rappresentare l’alienazione e la solitudine che spesso caratterizzano la vita urbana. La città sembra essere in procinto di scomparire, lasciando spazio solo all’oscurità e al vuoto. In questo modo, Schiele mette in discussione la capacità della modernità di soddisfare i bisogni umani più profondi.
In sintesi, Dämmernde Stadt (Die kleine Stadt II) è un dipinto straordinario che rappresenta una città in dissolvenza, esprimendo un senso di desolazione e malinconia tipico dell’arte espressionista di Schiele.
Ancora nessun commento