Gettate un po’ di cenere sulla mia orbita infuocata. Non fissate il mio occhio che non si chiude mai. Capite le sofferenze che patisco? Appena la notte esorta gli umani al riposo, un uomo che conosco cammina a grandi passi nella campagna. Temo che la mia risoluzione soccomba sotto i colpi della vecchiaia. Che arrivi, il giorno fatale, in cui mi addormenterò! Al risveglio, il mio rasoio, aprendosi un varco attraverso il collo, proverà che niente, in effetti, era più reale.

Articoli ⋮ Gerhard Schweizer ⋮ Libri ⊚
La storia della Persia iniziò a Battria e prima ancora che un governatore vi regnasse in nome dei re divini, visse a Battria un uomo che sarebbe diventato, più di qualsiasi altro, una figura determinante per la notorietà della cultura persiana in occident⋯

Aldo Busi ⋮ Articoli ⋮ Libri ⊚
Vogliono allungarci la vita e già mi sembra troppo lunga quella che abbiamo. Troppo piena di tempi morti. I maggiori sbagli e i peggiori colpi di testa li commettiamo perché non sappiamo più come impegnare il troppo tempo “libero”, come stancarci fisicame⋯

Anna Maria Tocchetto ⋮ Frammenti ⋮ Jean-Luc Nancy ⊚
Esiste l’amore in tutta la sterminata estensione del termine, l’amore senza confini, l’amore per l’umanità, il mondo, la musica, il mare o la montagna, la poesia o la filosofia, che è essa stessa amore della sapienza. Non è così? Quest’ultima, a sua volta⋯

Jean Baudrillard ⋮ Libri ⊚
La verità del consumo è che essa è in funzione non del godimento, bensì della produzione. È un nuovo giocattolo. Ma i giocattoli che vengono destinati ai bambini a partire dai fantasmi dell’adulto impegnano tutta una civiltà. Questa nuova bambola testimon⋯

Antonio Moresco ⋮ Libri ⊚
Lasciate ogni speranza, voi ch’intrate Sono nato il 30 ottobre 1947, all’imbrunire, brandello di carne rigettato con furia da un altro corpo, concepito nove mesi prima da un soldato reduce dalla più grande guerra mai combattuta su questo pianeta e da sei ⋯

Albert Camus ⋮ Frammenti ⊚
In alcune situazioni, il rispondere: niente a una domanda circa la natura dei propri pensieri, può essere, nell’uomo, una finta. Lo sanno bene le persone amate. Ma se questa risposta è sincera, se rappresenta quel particolare stato d’animo in cui il vuoto⋯
Aggiungi un commento