La superiorità economica e culturale dà a coloro che dominano strumenti sufficienti per trasformare la democrazia politica, influenzando direttamente o indirettamente l’opinione pubblica. Con il controllo finanziario dei partiti, stampa, cinema e letteratura, attraverso l’influenza sociale sulla scuola e sull’università, essi sono in grado, senza ricorso esplicito alla corruzione, di realizzare un magistrale condizionamento della macchina burocratica ed elettorale, così che, garantendo interamente una forma democratica si giunga tuttavia, nella sostanza, ad una dittatura.
Crediti
Quotes casuali
Ancora nessun commento