Ho Chi Minh fu leader rivoluzionario vietnamita nato nell’Indocina francese, emigrò a Parigi nel 1912 dove aderì al Partito socialista francese. Poi, dopo la rivoluzione russa, si unì al gruppo che fondò il Partito comunista francese.
Dopo aver partecipato ad attività dell’Internazionale Comunista, si è trasfeì in Cina, dove organizzò la Gioventù Rivoluzionaria, reclutando tra gli esuli il gruppo necessario per dare luogo a una rivoluzione anti-coloniale in Indocina (1924), su questa base in seguito ha fondato il Partito Comunista Indocinese (1930).Scomparve il 2 settembre 1969 Il 2 settembre 1945, il presidente del Vietnam, Ho Chi Minh, lesse la Dichiarazione d’Indipendenza della nazione asiatica, che proclamò la sua liberazione dal dominio colonialista francese.
Il documento non solo affermava l’indipendenza del paese, ma l’inizio della costruzione del socialismo. L‘agenzia di stampa internazionale Prensa Latina ha riportato il messaggio dei leader di diversi paesi congratulandosi con il partito comunista, lo Stato, il Governo e il popolo vietnamita in occasione di questo anniversario. Tra di loro, dice, è la lettera del presidente cubano Miguel Díaz-Canel, che ha ribadito alla sua controparte vietnamita, Tran Quang Dai, la determinazione di continuare a rafforzare i legami storici di amicizia e di cooperazione tra i due paesi. Anche il presidente e segretario generale del Partito Comunista cinese, Xi Jinping, ha inviato le sue congratulazioni, insieme al primo ministro, Li Keqiang e al presidente del Comitato permanente del Congresso nazionale del popolo, Li Zhanshu.
Crediti
Similari
⋮ Consiglio Permanente dell’OSA ⋮
Articoli ⋮ Delcy Rodríguez ⋮ Politica ⊚
Sua Eccellenza Delcy Rodríguez Gómez, Segretario Generale dell’OSA, Luis Almagro, vice segretario generale non presente, Illustri Rappresentanti permanenti e supplenti, rappresentanti degli Stati osservatori, invitati speciali, signore e signori. Ministro⋯
⋮ Impero, vent’anni ⋮
Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Vent’anni fa, quando è stato pubblicato il nostro libro Impero, i processi economici e culturali della globalizzazione erano al centro della scena: tutti potevano vedere che stava emergendo qualcosa come un nuovo ordine mondiale. Oggi la globalizzazione è⋯
⋮ Dall’autorganizzazione alla comunizzazione ⋮
Articoli ⋮ Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Designare la rivoluzione come comunizzazione è dire questa cosa abbastanza banale, che l’abolizione del capitale è l’abolizione di tutte le classi, compreso il proletariato, e non la sua liberazione, il suo ergersi a classe dominante che organizza la soci⋯
⋮ Perché sono comunista ⋮
Nazim Hikmet ⋮ Politica ⊚
Io sono comunista Perché non vedo una economia migliore nel mondo che il comunismo. Io sono comunista Perché soffro nel vedere le persone soffrire. Io sono comunista Perché credo fermamente nell’utopia d’una società giusta. Io sono comunista Perché ognuno⋯
⋮ Capitalismo o Economia Pianificata ⋮
Herbert George Wells ⋮ Politica ⊚
Herbert George Wells: Le sono molto grato per aver accettato di incontrarmi. Recentemente sono stato negli Stati Uniti. Ho avuto una lunga conversazione con il presidente Roosevelt e ho cercato di chiarire quali sono le sue idee principali. Ora sono venut⋯
⋮ XV/XX Tesi di politica ⋮
Enrique Dussel ⋮ Politica ⊚
Il popolo, i suoi movimenti, la leadership che è obbendienziale al popolo, che per anni e anni abbiamo raccolto la morte dei nostri nei campi del Chiapas, Andavano i nostri passi senza meta, soltanto vivevamo e morivamo (Entramos otra vez en la historia.⋯

Articoli ⋮ Delcy Rodríguez ⋮ Politica ⊚
Sua Eccellenza Delcy Rodríguez Gómez, Segretario Generale dell’OSA, Luis Almagro, vice segretario generale non presente, Illustri Rappresentanti permanenti e supplenti, rappresentanti degli Stati osservatori, invitati speciali, signore e signori. Ministro⋯

Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Vent’anni fa, quando è stato pubblicato il nostro libro Impero, i processi economici e culturali della globalizzazione erano al centro della scena: tutti potevano vedere che stava emergendo qualcosa come un nuovo ordine mondiale. Oggi la globalizzazione è⋯

Articoli ⋮ Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Designare la rivoluzione come comunizzazione è dire questa cosa abbastanza banale, che l’abolizione del capitale è l’abolizione di tutte le classi, compreso il proletariato, e non la sua liberazione, il suo ergersi a classe dominante che organizza la soci⋯

Nazim Hikmet ⋮ Politica ⊚
Io sono comunista Perché non vedo una economia migliore nel mondo che il comunismo. Io sono comunista Perché soffro nel vedere le persone soffrire. Io sono comunista Perché credo fermamente nell’utopia d’una società giusta. Io sono comunista Perché ognuno⋯

Herbert George Wells ⋮ Politica ⊚
Herbert George Wells: Le sono molto grato per aver accettato di incontrarmi. Recentemente sono stato negli Stati Uniti. Ho avuto una lunga conversazione con il presidente Roosevelt e ho cercato di chiarire quali sono le sue idee principali. Ora sono venut⋯

Enrique Dussel ⋮ Politica ⊚
Il popolo, i suoi movimenti, la leadership che è obbendienziale al popolo, che per anni e anni abbiamo raccolto la morte dei nostri nei campi del Chiapas, Andavano i nostri passi senza meta, soltanto vivevamo e morivamo (Entramos otra vez en la historia.⋯
Aggiungi un commento