Una dichiarazione d’amore è il passaggio dal caso al destino, ed è per questo che è così pericolosa.
Crediti
Similari
⋮ La fissazione del rischio è per sempre? ⋮
Alain Badiou ⋮ Percorsi ⊚
Tutti sanno che decidere la fine di un amore è sempre un disastro, quali che siano le ottime ragioni che si mettono avanti. Sappiamo dunque intimamente che se l’amore è sempre l’Io ti amo, allo stesso modo è Io ti amo per sempre0. Non abbiamo paura delle ⋯
⋮ Fra il sapiente e l’ignorante ⋮
Filosofia ⋮ Platone ⋮ Schiele Art ⊚
Ma cosa sarebbe allora, esclamai, questo Amore? un mortale?. Niente affatto. Ma allora cos’altro è?. Come nel caso di prima, qualcosa di mezzo fra mortale e immortale. Che è dunque, o Diotima?. Un demone grande, o Socrate. E difatti ogni essere demonico s⋯
⋮ La cenere è il cadavere della legna ⋮
Emanuele Severino ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Ho sempre usato per chiarire un poco queste affermazioni la metafora della legna e della cenere: la legna sta al vivente come la cenere sta al cadavere. La cenere è il cadavere della legna. Ma quando si esperisce la cenere, non si esperisce l’annientament⋯
⋮ Il sesso non esaurisce l’amore ⋮
Alain Badiou ⋮ Società ⊚
Come sosteneva Lacan, solo con l’amore il soggetto va oltre se stesso, al di là del proprio narcisismo. Nel sesso, voi siete alla fin fine in rapporto con voi stessi, attraverso la mediazione del corpo altrui. L’altro vi serve per scoprire la realtà del p⋯
⋮ L’amore a zero rischi non esiste ⋮
Alain Badiou ⋮ Frammenti ⊚
L’amore nasce da un incontro, che è un avvenimento ovvero qualcosa di nuovo e straordinario, di inatteso, che avviene nella nostra vita. Comincia così, con un carattere assolutamente contingente e azzardato. Perché nonostante tutto, il rischio c’è sempre,⋯
⋮ L’amore significa sposarsi? ⋮
Alain Badiou ⋮ Schiele Art ⊚
Le fiabe non ci dicono molto, non è così? Nelle fiabe la conclusione recita: Si sposarono ed ebbero molti bambini. D’accordo, ma l’amore significa sposarsi? Significa avere molti bambini? Si tratta di una spiegazione insufficiente e stereotipata. L’idea c⋯

Alain Badiou ⋮ Percorsi ⊚
Tutti sanno che decidere la fine di un amore è sempre un disastro, quali che siano le ottime ragioni che si mettono avanti. Sappiamo dunque intimamente che se l’amore è sempre l’Io ti amo, allo stesso modo è Io ti amo per sempre0. Non abbiamo paura delle ⋯

Filosofia ⋮ Platone ⋮ Schiele Art ⊚
Ma cosa sarebbe allora, esclamai, questo Amore? un mortale?. Niente affatto. Ma allora cos’altro è?. Come nel caso di prima, qualcosa di mezzo fra mortale e immortale. Che è dunque, o Diotima?. Un demone grande, o Socrate. E difatti ogni essere demonico s⋯

Emanuele Severino ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Ho sempre usato per chiarire un poco queste affermazioni la metafora della legna e della cenere: la legna sta al vivente come la cenere sta al cadavere. La cenere è il cadavere della legna. Ma quando si esperisce la cenere, non si esperisce l’annientament⋯

Alain Badiou ⋮ Società ⊚
Come sosteneva Lacan, solo con l’amore il soggetto va oltre se stesso, al di là del proprio narcisismo. Nel sesso, voi siete alla fin fine in rapporto con voi stessi, attraverso la mediazione del corpo altrui. L’altro vi serve per scoprire la realtà del p⋯

Alain Badiou ⋮ Frammenti ⊚
L’amore nasce da un incontro, che è un avvenimento ovvero qualcosa di nuovo e straordinario, di inatteso, che avviene nella nostra vita. Comincia così, con un carattere assolutamente contingente e azzardato. Perché nonostante tutto, il rischio c’è sempre,⋯

Alain Badiou ⋮ Schiele Art ⊚
Le fiabe non ci dicono molto, non è così? Nelle fiabe la conclusione recita: Si sposarono ed ebbero molti bambini. D’accordo, ma l’amore significa sposarsi? Significa avere molti bambini? Si tratta di una spiegazione insufficiente e stereotipata. L’idea c⋯
Aggiungi un commento