Recicling woman
È la tendenza a istituire tariffe e dazi doganali per limitare l’importazione di merci dall’estero; per «proteggere» la produzione, all’interno di un paese, dalla concorrenza del capitalismo straniero.

Marx polemizzò con l’economista F. List che sostenne in Germania la necessità di misure protezionistiche in difesa della sorgente industria tedesca, per la quale, essendo la Germania ancora divisa in numerosi stati, auspicava un’unione doganale.

Una forma esasperata di protezionismo può essere considerato il cosiddetto regime autarchico in cui vige un isolamento pressoché completo dagli altri paesi.

Dizionario enciclopedico marxista

Crediti
 Autori Vari
 Dizionario enciclopedico marxista
  www.resistenze.org
  a cura del Centro di Cultura e Documentazione Popolare di Torino
 SchieleArt •  Recicling woman • 1917