L’amore ha la virtù di denudare non i due amanti l’uno di fronte all’altro, ma ciascuno dei due davanti a sé.
Crediti
Similari
⋮ L’arte di essere solo ⋮
Cesare Pavese ⋮ Percorsi ⊚
L’arte di mentire a noi stessi sapendo di mentire. L’arte di guardare in faccia la gente, compresi noi stessi, come fossero personaggi di una nostra novella. L’arte di ricordare sempre che, non contando noi nulla e non contando nulla nessuno degli altri, ⋯
⋮ L’inconsolabile ⋮
Cesare Pavese ⋮ Frammenti ⋮ Teatro ⊚
ORFEO: È andata così. Salivamo il sentiero tra il bosco delle ombre. Erano già lontani Cocito, lo Stige, la barca, i lamenti. S’intravvedeva sulle foglie il barlume del cielo. Mi sentivo alle spalle il frusciò del suo passo. Ma io ero ancora laggiù e avev⋯
⋮ Narrare per capire ⋮
Cesare Pavese ⋮ Lettere ⊚
E cominciavo a capire che gli umani sono creature della narrazione, che ciascuno di noi dalla nascita alla morte non fa altro che narrare, narrarsi e farsi narrare un seguito incessante di storie. E questo continuo narrare ha un duplice effetto e, forse, ⋯
⋮ La Langa ⋮
Articoli ⋮ Cesare Pavese ⊚
Io sono un uomo molto ambizioso e lasciai da giovane il mio paese, con l’idea fissa di diventare qualcuno. Il mio paese sono quattro baracche e un gran fango, ma lo attraversa lo stradone principale dove giocavo da bambino. Siccome – ripeto – sono ambizio⋯
⋮ La bien-aimée ⋮
Cesare Pavese ⋮ Schiele Art ⊚
I grandi amanti saranno sempre infelici, perché per loro l’amore è grande e quindi esigono dalla bien-aimée la stessa intensità di pensieri ch’essi hanno per lei – altrimenti si sentono traditi.
⋮ Per rimanere vivo il più a lungo possibile ⋮
Celebri ⋮ Fotografia ⋮ Mario Monicelli ⊚
L’amore delle donne, parenti, figlie, mogli, amanti, è molto pericoloso. La donna è infermiera nell’animo, e, se ha vicino un vecchio, è sempre pronta ad interpretare ogni suo desiderio, a correre a portargli quello di cui ha bisogno. Così piano piano que⋯

Cesare Pavese ⋮ Percorsi ⊚
L’arte di mentire a noi stessi sapendo di mentire. L’arte di guardare in faccia la gente, compresi noi stessi, come fossero personaggi di una nostra novella. L’arte di ricordare sempre che, non contando noi nulla e non contando nulla nessuno degli altri, ⋯

Cesare Pavese ⋮ Frammenti ⋮ Teatro ⊚
ORFEO: È andata così. Salivamo il sentiero tra il bosco delle ombre. Erano già lontani Cocito, lo Stige, la barca, i lamenti. S’intravvedeva sulle foglie il barlume del cielo. Mi sentivo alle spalle il frusciò del suo passo. Ma io ero ancora laggiù e avev⋯

Cesare Pavese ⋮ Lettere ⊚
E cominciavo a capire che gli umani sono creature della narrazione, che ciascuno di noi dalla nascita alla morte non fa altro che narrare, narrarsi e farsi narrare un seguito incessante di storie. E questo continuo narrare ha un duplice effetto e, forse, ⋯

Articoli ⋮ Cesare Pavese ⊚
Io sono un uomo molto ambizioso e lasciai da giovane il mio paese, con l’idea fissa di diventare qualcuno. Il mio paese sono quattro baracche e un gran fango, ma lo attraversa lo stradone principale dove giocavo da bambino. Siccome – ripeto – sono ambizio⋯

Cesare Pavese ⋮ Schiele Art ⊚
I grandi amanti saranno sempre infelici, perché per loro l’amore è grande e quindi esigono dalla bien-aimée la stessa intensità di pensieri ch’essi hanno per lei – altrimenti si sentono traditi.

Celebri ⋮ Fotografia ⋮ Mario Monicelli ⊚
L’amore delle donne, parenti, figlie, mogli, amanti, è molto pericoloso. La donna è infermiera nell’animo, e, se ha vicino un vecchio, è sempre pronta ad interpretare ogni suo desiderio, a correre a portargli quello di cui ha bisogno. Così piano piano que⋯
Aggiungi un commento