Desiderio di riscatto: la trasformazione attraverso la pitturaDi giorno Vincent van Gogh tornava ai girasoli. Non un solo quadro. Pensava di riempire l’atelier con tanti quadri di girasoli quanti ne servivano per ricreare l’effetto di luce delle vetrate nel chiuso delle chiese gotiche. Il giallo e il blu erano i colori che consumava con più facilità. La stagione gli offriva ciò di cui aveva sempre avuto bisogno. Non il cupo. Non il tetro. Non l’inquieto. Ma qualcosa di più complesso da sfiorare e raggiungere. Di più unico. Fu in quei giorni che gli sembrò di capire. Più invecchiava, più si vedeva trascurato, più si sentiva malato, e più gli cresceva dentro un desiderio di riscatto e vendetta. Più si sentiva ridotto in cattivo stato, e più gli veniva voglia di un colore che risplendesse. Quasi che i suoi quadri potessero sostituire il corpo, il volto, il tormento. Di fronte a tutto quello che l’universo gli aveva mostrato, in quei giorni; di fronte a tutto ciò che aveva vissuto e sofferto, gli sembrò naturale, come mai prima di allora, catturare su una tela non il terrore dell’esistenza che gli scavava dentro, ma ciò che di piú ricco e magnifico aveva in serbo l’universo intero.

Crediti
 Federico Pace
 La più bella estate
 SchieleArt •   • 




Quotes casuali

Un'inquietudine impotente ci tormenta, e andiamo per acque e terre inseguendo la felicità. Ma ciò che insegui è qui, se non ti manca la ragione. Chi va oltre il mare muta cielo, non animo.Quinto Orazio Flacco
Mentre le cose sono davvero promettenti, la speranza è solo una nuova lusinga banale: è solo quando tutto è disperato che la speranza inizia davvero a diventare una forza completa.Gilbert Keith Chesterton
Così sia. In ogni cosa affermare semplicemente il così, sic, al di là del bene e del male. Ma così non significa semplicemente: in questo o quel modo, con quelle certe proprietà. Così sia significa: sia il così. Cioè: si. È questo il senso del sì di Nietzsche: il sì detto non semplicemente a uno stato di cose, ma il suo esser-così. Solo per questo esso può tornare in eterno. Il così è eterno.Giorgio Agamben