Differenza tra «fare lezione» e «raccontare»
Ho capito la differenza tra «fare lezione» e «raccontare». Nel primo caso, che è abituale nelle università, si espone ciò che si è appreso, nel secondo ciò che si è fatto. Si può fare lezione su un argomento di cui si è appena «letto» e che non è pertinente nemmeno alla propria professione: posso parlare di fisica nucleare, del bosone di Higgs ed essere un medico.
Raccontare prevede di aver avuto esperienza di ciò che si riferisce e dentro il racconto dunque c’è anche colui che ha fatto, colui che parla. C’è un pezzo della propria vita. La differenza è chiara per la psichiatria: un conto è parlare della malattia, un altro del malato con cui si è condivisa la sofferenza.

Crediti
 Vittorino Andreoli
 La gioia di pensare
 Pinterest • Gaetano Pomp  •