Ciascuno di noi nasce con un compito solitario da svolgere e coloro che incontra lo aiutano a compierlo oppure glielo rendono ancora più difficile: sfortunato colui che non sa distinguere gli uni dagli altri.
Crediti
Similari
⋮ L’essenza del testo ⋮
Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯
⋮ Il sesso è difficile ⋮
Rainer Maria Rilke ⋮ Schiele Art ⊚
Il sesso è difficile; è vero. Ma è il difficile che c’è stato affidato, quasi ogni cosa seria è difficile, e tutto è serio. Se solo riconoscete questo e muovendo dal vostro intimo, dalla vostra complessione e natura, dalla vostra esperienza e fanciullezza⋯
⋮ Tutto nella natura cresce ⋮
Rainer Maria Rilke ⋮ Schiele Art ⊚
La gente (con l’aiuto di convenzioni) ha dissoluto tutto in facilità e della facilità nella più facile china; ma è chiaro che noi ci dobbiamo tenere al difficile; ogni cosa vivente ci si tiene, tutto nella natura cresce e si difende alla sua maniera ed è ⋯
⋮ L’arte e la poesia ⋮
Aforismi ⋮ Nikos Engonopoulos ⋮ Schiele Art ⊚
L’arte e la poesia non ci aiutano a vivere; l’arte e la poesia ci aiutano a morire.
⋮ Incapacità di comunicare le cose importanti ⋮
Carl Gustav Jung ⋮ Psicologia ⋮ Schiele Art ⊚
La solitudine non deriva dal fatto di non avere nessuno intorno, ma dalla incapacità di comunicare le cose che ci sembrano importanti, o dal dare valore a certi pensieri che gli altri giudicano inammissibili. Quando un uomo sa più degli altri diventa soli⋯
⋮ Percepire l’Unità Integrale ⋮
Filosofia ⋮ Lao Tzu ⋮ Schiele Art ⊚
La maggior parte delle religioni del mondo servono solo a rafforzare gli attaccamenti ai falsi concetti come il sé e l’altro, la vita e la morte, il cielo e la terra, e così via. Coloro che si avviluppano in queste false idee sono impediti nel percepire l⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Rainer Maria Rilke ⋮ Schiele Art ⊚
Il sesso è difficile; è vero. Ma è il difficile che c’è stato affidato, quasi ogni cosa seria è difficile, e tutto è serio. Se solo riconoscete questo e muovendo dal vostro intimo, dalla vostra complessione e natura, dalla vostra esperienza e fanciullezza⋯

Rainer Maria Rilke ⋮ Schiele Art ⊚
La gente (con l’aiuto di convenzioni) ha dissoluto tutto in facilità e della facilità nella più facile china; ma è chiaro che noi ci dobbiamo tenere al difficile; ogni cosa vivente ci si tiene, tutto nella natura cresce e si difende alla sua maniera ed è ⋯

Aforismi ⋮ Nikos Engonopoulos ⋮ Schiele Art ⊚
L’arte e la poesia non ci aiutano a vivere; l’arte e la poesia ci aiutano a morire.

Carl Gustav Jung ⋮ Psicologia ⋮ Schiele Art ⊚
La solitudine non deriva dal fatto di non avere nessuno intorno, ma dalla incapacità di comunicare le cose che ci sembrano importanti, o dal dare valore a certi pensieri che gli altri giudicano inammissibili. Quando un uomo sa più degli altri diventa soli⋯

Filosofia ⋮ Lao Tzu ⋮ Schiele Art ⊚
La maggior parte delle religioni del mondo servono solo a rafforzare gli attaccamenti ai falsi concetti come il sé e l’altro, la vita e la morte, il cielo e la terra, e così via. Coloro che si avviluppano in queste false idee sono impediti nel percepire l⋯
Aggiungi un commento