Cosa resta di tutto il dolore che abbiamo creduto di soffrire da giovani? Niente, neppure una reminiscenza. Il peggio, una volta sperimentato, si riduce col tempo a un risolino di stupore, stupore di essercela presa per così poco.
Similari
⋮ Pina Bausch – la danzatrice fuori dal tempo ⋮
Articoli ⋮ Teatro ⋮ Tino Di Cicco ⊚
…una donna che danza e che divinamente cesserebbe d’essere donna se potesse assecondare fino alle nubi il passo che ha eseguito. • Paul Valéry Se tu togli il senso, togli la direzione al tempo, e siccome noi siamo “fatti” di tempo, se togliamo direzione a⋯
⋮ Nudo di madre ⋮
Aldo Busi ⋮ Articoli ⊚
Io sono lo Scrittore, non sono un uomo. Se fossi un uomo sarei già Unabomber da un bel po’ e senza neppure uscire dall’ambito del focolare. Il vero oggetto (l’opera) e il vero soggetto ( lo Scrittore) della letteratura della modernità risiedono nell’auto⋯
⋮ Ehi, svegliati! ⋮
Aldo Busi ⋮ Frammenti ⊚
A volte impiego anni e anni prima di liberare un’immagine… prima di liberarmi di un’immagine che mi ha colpito e fatto soffrire, cioè riflettere su di me tramite essa. Se ci si pensa bene, quando crediamo di soffrire per lo stato di abbandono e di infelic⋯
⋮ Ali alle tradizioni ⋮
Eduardo De Filippo ⋮ Idee ⋮ Teatro ⊚
Si dice che nella vita dell’uomo c’è un punto di partenza ed un punto di arrivo, di solito riferiti all’inizio e alla fine di una carriera. Io, invece, sono convinto del contrario: il punto di arrivo dell’uomo è il suo arrivo nel mondo, la sua nascita, me⋯
⋮ C’è da spostare una menopausa! ⋮
Aldo Busi ⋮ Articoli ⋮ Libri ⊚
Vogliono allungarci la vita e già mi sembra troppo lunga quella che abbiamo. Troppo piena di tempi morti. I maggiori sbagli e i peggiori colpi di testa li commettiamo perché non sappiamo più come impegnare il troppo tempo “libero”, come stancarci fisicame⋯
⋮ L’inconsolabile ⋮
Cesare Pavese ⋮ Frammenti ⋮ Teatro ⊚
ORFEO: È andata così. Salivamo il sentiero tra il bosco delle ombre. Erano già lontani Cocito, lo Stige, la barca, i lamenti. S’intravvedeva sulle foglie il barlume del cielo. Mi sentivo alle spalle il frusciò del suo passo. Ma io ero ancora laggiù e avev⋯

Articoli ⋮ Teatro ⋮ Tino Di Cicco ⊚
…una donna che danza e che divinamente cesserebbe d’essere donna se potesse assecondare fino alle nubi il passo che ha eseguito. • Paul Valéry Se tu togli il senso, togli la direzione al tempo, e siccome noi siamo “fatti” di tempo, se togliamo direzione a⋯

Aldo Busi ⋮ Articoli ⊚
Io sono lo Scrittore, non sono un uomo. Se fossi un uomo sarei già Unabomber da un bel po’ e senza neppure uscire dall’ambito del focolare. Il vero oggetto (l’opera) e il vero soggetto ( lo Scrittore) della letteratura della modernità risiedono nell’auto⋯

Aldo Busi ⋮ Frammenti ⊚
A volte impiego anni e anni prima di liberare un’immagine… prima di liberarmi di un’immagine che mi ha colpito e fatto soffrire, cioè riflettere su di me tramite essa. Se ci si pensa bene, quando crediamo di soffrire per lo stato di abbandono e di infelic⋯

Eduardo De Filippo ⋮ Idee ⋮ Teatro ⊚
Si dice che nella vita dell’uomo c’è un punto di partenza ed un punto di arrivo, di solito riferiti all’inizio e alla fine di una carriera. Io, invece, sono convinto del contrario: il punto di arrivo dell’uomo è il suo arrivo nel mondo, la sua nascita, me⋯

Aldo Busi ⋮ Articoli ⋮ Libri ⊚
Vogliono allungarci la vita e già mi sembra troppo lunga quella che abbiamo. Troppo piena di tempi morti. I maggiori sbagli e i peggiori colpi di testa li commettiamo perché non sappiamo più come impegnare il troppo tempo “libero”, come stancarci fisicame⋯

Cesare Pavese ⋮ Frammenti ⋮ Teatro ⊚
ORFEO: È andata così. Salivamo il sentiero tra il bosco delle ombre. Erano già lontani Cocito, lo Stige, la barca, i lamenti. S’intravvedeva sulle foglie il barlume del cielo. Mi sentivo alle spalle il frusciò del suo passo. Ma io ero ancora laggiù e avev⋯
Aggiungi un commento