Il fotografo sempre dubita: quale angolo di ripresa scegliere, quale velocità scegliere, quale pellicola preferire, ma non deve esitare mai al momento di scattare…il risultato della fotografia dev’essere lo stesso della narrazione scritta.
Crediti
Similari
⋮ Illusione o rivelazione? ⋮
Fotografia ⋮ Rodolfo Marotta ⊚
Da un saggio di Francesca Alinovi, La fotografia: l’illusione della realtà, Illusione o rivelazione? si rileva un punto di vista importante nel rapporto tra potere illusionistico e potere testimoniale della fotografia. A partire da un episodio che vide pr⋯
⋮ Architetture ideali ⋮
Fotografia ⋮ Guido Cecere ⊚
Il mio progetto fotografico deriva da una ricerca di reinterpretazione e rielaborazione di alcuni elementi dell’arte rinascimentale come lo spazio ambientale fatto di spessore atmosferico e prodotto dalla variazione delle fonti luminose, unitamente ad una⋯
⋮ La fotografia cattura l’essenza di una persona ⋮
Fotografia ⋮ Henri Cartier-Bresson ⊚
Quando l’arte diventa comune e tutti si improvvisano, non è più arte, ma una moda; una direttiva dunque, e non più movimento diretto. La copia di un dipinto, impossibile pure allo stesso autore, diventa fermo immagine, come la copia di noi stessi nella fo⋯
⋮ L’unione libera ⋮
Anonimo ⋮ Idee ⊚
Gli anarchici rifiutano l’organizzazione del matrimonio. Essi affermano che due persone che si amano non hanno bisogno di autorizzazioni da parte di terzi per dormire insieme e dal momento in cui la loro volontà gli conduce al letto, la società non ha nul⋯
⋮ L’uomo è imperfetto ⋮
Fotografia ⋮ Marcin Owczarek ⊚
La mia arte è sempre stata incentrata sulla condizione del nostro pianeta e la condizione dell’uomo. La mia fotografia anti utopica e critica si basa sulla ricerca antropologica. Mi concentro su come esplorare e interpretare l’impatto delle nuove tecnolog⋯

Fotografia ⋮ Rodolfo Marotta ⊚
Da un saggio di Francesca Alinovi, La fotografia: l’illusione della realtà, Illusione o rivelazione? si rileva un punto di vista importante nel rapporto tra potere illusionistico e potere testimoniale della fotografia. A partire da un episodio che vide pr⋯

Fotografia ⋮ Guido Cecere ⊚
Il mio progetto fotografico deriva da una ricerca di reinterpretazione e rielaborazione di alcuni elementi dell’arte rinascimentale come lo spazio ambientale fatto di spessore atmosferico e prodotto dalla variazione delle fonti luminose, unitamente ad una⋯

Fotografia ⋮ Henri Cartier-Bresson ⊚
Quando l’arte diventa comune e tutti si improvvisano, non è più arte, ma una moda; una direttiva dunque, e non più movimento diretto. La copia di un dipinto, impossibile pure allo stesso autore, diventa fermo immagine, come la copia di noi stessi nella fo⋯

Anonimo ⋮ Idee ⊚
Gli anarchici rifiutano l’organizzazione del matrimonio. Essi affermano che due persone che si amano non hanno bisogno di autorizzazioni da parte di terzi per dormire insieme e dal momento in cui la loro volontà gli conduce al letto, la società non ha nul⋯

Fotografia ⋮ Marcin Owczarek ⊚
La mia arte è sempre stata incentrata sulla condizione del nostro pianeta e la condizione dell’uomo. La mia fotografia anti utopica e critica si basa sulla ricerca antropologica. Mi concentro su come esplorare e interpretare l’impatto delle nuove tecnolog⋯
Aggiungi un commento