Due padroni
Conoscete la storia del cane che aveva due padroni?
I due padroni erano fermi davanti al cane e ognuno lo chiamò per farsi raggiungere dove si trovavano.
Il cane era confuso, disorientato. Così che raggiunse a uno di loro e lo morse.
Tutti e due padroni finirono per uccidere il cane con la loro rivoltella. Il cane avrebbe dovuto obbedire al suo padrone: al primo non gli diede retta e all’altro lo attaccò.
La lealtà è ciò che fa che il cane sia un cane. Non si può essere leale se prima non ti offendi. La lealtà è come la morte: non si può negoziare; una volta che si supera la linea non si può più tornare in dietro.
La lealtà non può concedersi come la carità: chi la chiede la vuole nella sua totalità. Chi è leale al essere che ama può rinunciare a se stesso.
La lealtà è strappare il cuore del tuo essere amato, tenerlo in mano e, se è necessario, scaraventarlo in terra.

Crediti
 Autori Vari
 Pinterest •   •