[…] è il pensiero stesso che si esprime. Non intende convincere più di quanto uno non si lasci convincere dal logos, nel senso greco della parola, nel senso proprio della parola.
Crediti
Similari
⋮ Biografia dell’interprete ⋮
Angelo U. Crisci ⋮ Schiele Art ⊚
il «puro», detto del pensiero, sta a significare intanto il liberarsi o evincersi del pensiero da ciò che, sembrando arricchimento o integrazione, è in realtà una limitazione, che gli proviene dall’esterno e che resta esterna. Cosicché l’interpretare un p⋯
⋮ Deussen e Hartmann contro l’eudemonologia di Schopenhauer ⋮
Aforismi ⋮ Giuseppe Invernizzi ⊚
Si tratta quindi di convincere la maggioranza delle persone a negare la propria volontà. Per raggiungere questo obiettivo, ogni persona deve diffondere la conoscenza della irrazionalità dell’esistenza, ovvero della negatività del bilancio fra piacere e do⋯
⋮ Tipi di artista ⋮
Aforismi ⋮ Fernando Pessoa ⋮ Schiele Art ⊚
Ci sono due tipi di artista: quello che esprime ciò che non avete e quello che esprime ciò che resta di quello che aveva.
⋮ Purificare dagli importi gnoseologistici ⋮
Angelo U. Crisci ⋮ Filosofia ⊚
Si coglie il significato di «puro» solo purificando; è necessario purificare dagli importi gnoseologistici od anche solo gnoseologici o conoscitivi la parola «puro». Si sa che l’uso di tale parola è equivoco e che la filosofia classica tedesca, soprattutt⋯
⋮ L’orizzonte dell’indagine ⋮
Angelo U. Crisci ⋮ Schiele Art ⊚
Si tratta, così, di compiere un’operazione totalmente diversa da quella dello storiografo, che è l’operazione del teoreta puro, per la quale una proposizione filosofica, scoperta nella sua filosoficità, non rappresenta un punto d’arrivo che poi si sorpass⋯
⋮ Controllare l’uomo ⋮
Aforismi ⋮ Ennio Flaiano ⋮ Società ⊚
La psicanalisi è una pseudo-scienza inventata da un ebreo per convincere i protestanti a comportarsi come i cattolici.

Angelo U. Crisci ⋮ Schiele Art ⊚
il «puro», detto del pensiero, sta a significare intanto il liberarsi o evincersi del pensiero da ciò che, sembrando arricchimento o integrazione, è in realtà una limitazione, che gli proviene dall’esterno e che resta esterna. Cosicché l’interpretare un p⋯

Aforismi ⋮ Giuseppe Invernizzi ⊚
Si tratta quindi di convincere la maggioranza delle persone a negare la propria volontà. Per raggiungere questo obiettivo, ogni persona deve diffondere la conoscenza della irrazionalità dell’esistenza, ovvero della negatività del bilancio fra piacere e do⋯

Aforismi ⋮ Fernando Pessoa ⋮ Schiele Art ⊚
Ci sono due tipi di artista: quello che esprime ciò che non avete e quello che esprime ciò che resta di quello che aveva.

Angelo U. Crisci ⋮ Filosofia ⊚
Si coglie il significato di «puro» solo purificando; è necessario purificare dagli importi gnoseologistici od anche solo gnoseologici o conoscitivi la parola «puro». Si sa che l’uso di tale parola è equivoco e che la filosofia classica tedesca, soprattutt⋯

Angelo U. Crisci ⋮ Schiele Art ⊚
Si tratta, così, di compiere un’operazione totalmente diversa da quella dello storiografo, che è l’operazione del teoreta puro, per la quale una proposizione filosofica, scoperta nella sua filosoficità, non rappresenta un punto d’arrivo che poi si sorpass⋯

Aforismi ⋮ Ennio Flaiano ⋮ Società ⊚
La psicanalisi è una pseudo-scienza inventata da un ebreo per convincere i protestanti a comportarsi come i cattolici.
Aggiungi un commento