• Secondo le stime degli scienziati, per mantenere il riscaldamento globale entro o al di sotto dei 2 gradi centigradi – l’obiettivo dell’Accordo di Parigi – abbiamo un budget di emissioni di CO2e di 565 gigatonnellate entro il 2050.
• In base a un recente rapporto della Johns Hopkins University sul ruolo dell’alimentazione nel controllo climatico: «Se il consumo di carne e latticini a livello globale proseguirà secondo l’andamento attuale, è probabile che l’aumento della temperatura media globale supererà i 2 gradi centigradi anche riducendo drasticamente le emissioni nei settori non agricoli».
• Gli sforzi sul fronte interno durante la Seconda guerra mondiale non furono sufficienti di per sé a vincere la guerra, ma sarebbe stato impossibile vincere la guerra senza gli sforzi sul fronte interno.
Cambiare il nostro modo di mangiare non sarà sufficiente di per sé a salvare il pianeta, ma non possiamo salvare il pianeta senza cambiare il nostro modo di mangiare.
La donna perfetta perpetra della letteratura, come commette un piccolo peccato: per assaggiare, passando, e girando la testa per vedere se qualcuno se ne accorge, e infine perché qualcuno se ne accorga...Friedrich Nietzsche
Contesti simili
Gérard de Nerval… Gérard de Nerval (1808-1854) ha creato nella narrativa fantastica del romanticismo francese un genere nuovo: l'evocazione lirico-amorosa sospesa tra sogno e memoria. I testi…
Sapere di non essere - Occhio! - così mi disse Julián quella mattina presto quando salivamo per queste scale a Lucignano e mi spiegava sull'opportunità di non continuare…
Capitalismo o… Capitalismo o Economia Pianificata H.G. Wells: Le sono molto grato per aver accettato di incontrarmi. Recentemente sono stato negli Stati Uniti. Ho avuto una…
Impero, vent'anni Vent'anni fa, quando è stato pubblicato il nostro libro Impero, i processi economici e culturali della globalizzazione erano al centro della scena: tutti potevano…
Ernst Theodor… È il più celebre racconto di Hoffmann; è stata la fonte principale dell'opera di Offenbach; ha dato lo spunto a un saggio di Freud…
La violenza nella storia La violenza si presenta come una relazione e non come un oggetto, una cosa: non c'è un'essenza della violenza. Caratterizzarla come una relazione significa…
Ancora nessun commento