Il poeta ha un’ubriachezza universale.
Crediti
Similari
⋮ Iperbole dell’esistenza ⋮
Giorgio Manganelli ⋮ Schiele Art ⊚
Supponiamo che, ad un certo momento, una persona che sta scrivendo una lettera ad un’altra persona – il sesso o i sessi sono irrilevanti – abbia il sospetto, o forse semplicemente s’accorga di essere lievemente ubriaco. No, non si tratta di ubriachezza mo⋯
⋮ Poeta transitivo ⋮
Aforismi ⋮ Octavio Paz ⊚
Ogni lettore è un altro poeta; ogni testo poetico, un altro testo. Aperto o chiuso, il testo esige l’abolizione del poeta che lo scrive e la nascita del poeta che lo legge.
⋮ Devoto del «piacere» ⋮
Bertrand Russell ⋮ Schiele Art ⊚
Un uomo può sentirsi così completamente ostacolato, da non cercare più alcuna forma di soddisfazione, ma soltanto distrazione ed oblio. Egli diventa allora un devoto del «piacere». Vale a dire, cerca di rendersi sopportabile la vita diventando meno vivo. ⋯
⋮ La quarta coppa apparteneva alla violenza ⋮
Schiele Art ⋮ Umberto Curi ⊚
Eubulo fa dire a Dioniso che le persone morigerate bevevano soltanto tre coppe: una per il brindisi, una per l’amore e una per il sonno. A questo punto il saggio doveva terminare la serata e andare a casa. Se restava infatti e continuava a bere, avrebbe f⋯
⋮ Si trovano tutti allo stesso livello ⋮
Blaise Pascal ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
L’esempio della castità di Alessandro non ha prodotto tanti continenti quanti intemperanti ha prodotto l’esempio della sua ubriachezza. Non è una vergogna non essere tanto virtuosi quanto lui. Si crede di non possedere affatto i vizi degli uomini comuni, ⋯
⋮ Il portavoce degli dei ⋮
Filosofia ⋮ Friedrich Nietzsche ⋮ Schiele Art ⊚
Il poeta esprime le idee generali più elevate che un popolo possiede; ne è il portavoce e il flauto – ma in virtù del metro e di tutti gli altri mezzi artistici, egli le esprime in modo tale che il popolo le prende per qualcosa di assolutamente nuovo e mi⋯

Giorgio Manganelli ⋮ Schiele Art ⊚
Supponiamo che, ad un certo momento, una persona che sta scrivendo una lettera ad un’altra persona – il sesso o i sessi sono irrilevanti – abbia il sospetto, o forse semplicemente s’accorga di essere lievemente ubriaco. No, non si tratta di ubriachezza mo⋯

Aforismi ⋮ Octavio Paz ⊚
Ogni lettore è un altro poeta; ogni testo poetico, un altro testo. Aperto o chiuso, il testo esige l’abolizione del poeta che lo scrive e la nascita del poeta che lo legge.

Bertrand Russell ⋮ Schiele Art ⊚
Un uomo può sentirsi così completamente ostacolato, da non cercare più alcuna forma di soddisfazione, ma soltanto distrazione ed oblio. Egli diventa allora un devoto del «piacere». Vale a dire, cerca di rendersi sopportabile la vita diventando meno vivo. ⋯

Schiele Art ⋮ Umberto Curi ⊚
Eubulo fa dire a Dioniso che le persone morigerate bevevano soltanto tre coppe: una per il brindisi, una per l’amore e una per il sonno. A questo punto il saggio doveva terminare la serata e andare a casa. Se restava infatti e continuava a bere, avrebbe f⋯

Blaise Pascal ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
L’esempio della castità di Alessandro non ha prodotto tanti continenti quanti intemperanti ha prodotto l’esempio della sua ubriachezza. Non è una vergogna non essere tanto virtuosi quanto lui. Si crede di non possedere affatto i vizi degli uomini comuni, ⋯

Filosofia ⋮ Friedrich Nietzsche ⋮ Schiele Art ⊚
Il poeta esprime le idee generali più elevate che un popolo possiede; ne è il portavoce e il flauto – ma in virtù del metro e di tutti gli altri mezzi artistici, egli le esprime in modo tale che il popolo le prende per qualcosa di assolutamente nuovo e mi⋯
Aggiungi un commento