Ecce Homo e Zarathustra: Nietzsche come dinamite filosofica«Come si deve classificare propriamente questo Zarathustra? Direi quasi tra le sinfonie». «Una vera catastrofe. Chi può far luce su di essa, quegli è una force majeure, un destino – spacca in due la storia dell’umanità», questo scrive ancora Nietzsche riguardo all’oggetto del proprio pensiero, utilizzando toni velati del narcisismo che prelude alla follia in quella sua grande biografia intellettuale, ovvero outing istrionico che è Ecce Homo. Wie man wird, was man ist (Ecce Homo. Come si diventa ciò che si è), e aggiunge: «Conosco la mia sorte. Un giorno sarà legato al mio nome il ricordo di qualcosa di enorme – una crisi, quale mai si era vista sulla terra […]. Io non sono un uomo, sono dinamite». Si tratta di proclami che si riverberano anche nelle lettere da Torino: «Questa volta, da vecchio artigliere, tiro fuori i miei pezzi di grosso calibro: temo di far fuoco fino a dividere in due la storia dell’umanità. Sempre in Ecce homo le parole di Nietzsche dipingono lo Zarathustra come il libro più alto e più profondo che esista, il più grande regalo che si possa fare all’umanità: «una fonte inesauribile dove non si può calare il secchio senza farlo risalire colmo d’oro e di bontà».

Crediti
 Benedetta Zavatta
 La potenza dell'immagine - metafora e simbolo
 SchieleArt •   • 




Quotes casuali

Giochiamo a perderci, da bambini. Giochiamo a perderci per tutta la vita. L'uomo conserva, nel suo essere più profondo, quest'ansia pura di eterno smarrimento. L'uomo gioca perché giocando perde; o può perdere qualcosa, e può perdere col gioco qualcosa di sé. L'uomo gioca perché perde; altrimenti non giocherebbe. Quando vuole vincere è per perdere ancora: per perdere ancora di più, e sempre. L'uomo cerca di perdersi, nel gioco come in tutto. E non sempre vi riesce.José Bergamín Gutiérrez
La bellezza e le tenebre
Tu mi portavi un po' d'alga marina
Nei tuoi capelli ho accolto odor di vento
Sui tuoi ginocchi tu bronzina a te
. . .
Sui miei ginocchi tu bronzina, quale
Lieve bronzina quale
Liev'ombra di necessità: te cingendo, che va:
Per l'anima tua sciolta
Tu sciolta un incanto sereno
Così come i sogni che porta
Scirocco sul mare Tirreno.
Dino Campana
Canti Orfici
Tutto ciò che serve per avere successo nella vita sono ignoranza e fiducia in sé stessi.Mark Twain

Riferimenti