Egon Schiele e la sua eredità artistica
Egon Schiele ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte, influenzando numerosi artisti nel corso degli anni. La sua arte, con la sua visione cruda e spesso disturbante del corpo umano, ha ispirato molte generazioni di artisti successivi.

Uno dei movimenti che sono stati maggiormente influenzati da Schiele è stato l’espressionismo, un movimento artistico che ha cercato di rappresentare le emozioni umane in modo potente ed esagerato. Gli artisti espressionisti, come Schiele, hanno cercato di esprimere la loro visione del mondo attraverso l’uso di colori vivaci e di linee forti.

Oltre all’espressionismo, l’arte di Schiele ha avuto un impatto anche sul surrealismo, un movimento artistico che ha cercato di rappresentare l’inconscio umano attraverso immagini surreali e irrazionali. L’interesse di Schiele per il subconscio e per le emozioni più profonde dell’uomo lo ha reso un precursore del surrealismo.

Oggi, l’influenza di Schiele può essere vista in molti artisti contemporanei, che si ispirano alla sua tecnica unica e alla sua rappresentazione cruda e realistica del corpo umano. La sua eredità artistica è stata così forte che molte mostre e rassegne dedicate alla sua arte sono state organizzate in tutto il mondo, dimostrando la sua continua importanza nella storia dell’arte.

Crediti
 Joe Conta
 Gocce di Schiele
 SchieleArt •   • 




Quotes casuali

La libertà uno se la deve guadagnare e difendere. La felicità no, quella è un regalo.Erri De Luca
Io non vedo né per gli occhi di Tolomeo, né per quelli di Copernico! Sono grato a questi grandi ingegni, come a tanti altri sapienti che già in passato si erano accorti del moto della terra. Lo affermavano i pitagorici: Niceta Siracusano, Ecfanto, Filolao. Platone ne parla nel Timeo, lo lasciava intendere cautamente il divino Niccolò Cusano. Ma è toccato a me, come Tiresia, cieco ma divinamente ispirato, penetrare il significato delle loro osservazioni, leggervi ciò che essi stessi non hanno saputo cogliere.Giordano Bruno
Essere sulla strada, viaggiare senza uno scopo prefissato, guardare intorno a me con curiosità visiva e essere sorpreso da quello che incontro. Durante le riprese, in qualche modo, il pensiero è sospeso. È come giocare una partita con la realtà.Nikos Engonopoulos