La vera sfida di un essere umano comincia solamente quando il Volador lascia la sua mente. Il resto è soltanto preparazione.
Crediti
Similari
⋮ Gli antichi sciamani vedevano il predatore ⋮
Carlos Castaneda ⋮ Frammenti ⊚
Gli sciamani dell’antico Messico scoprirono qualcosa di trascendentale. Scoprirono che abbiamo un compagno che resta con noi per tutta la vita. Un predatore che emerge dalle profondità del cosmo e assume il dominio della nostra vita, e noi siamo suoi pri⋯
⋮ Cosa intendo quando dico solo libertà? ⋮
Osho Rajneesh ⋮ Percorsi ⊚
La libertà può essere di tre tipi, e quei tre tipi devono essere capiti bene. Il primo è la libertà da, il secondo è la libertà per, ed il terzo è soltanto libertà – né da né per. Il primo, libertà da, è una reazione: è orientata al passato; stai lottando⋯
⋮ L’espressione più atea della vita ⋮
Percorsi ⋮ Vasilij Grossman ⊚
C’è, in questa raffigurazione visiva dell’anima di una madre, qualche cosa che la mente umana non riesce a cogliere. La bellezza della Madonna è legata saldamente alla vita terrena. Penso che questa Madonna Sistina sia l’espressione più atea della vita, d⋯
⋮ Resta solo l’Amore ⋮
Bert Hellinger ⋮ Percorsi ⊚
La vita ti delude per farti smettere di vivere di illusioni e vedere la realtà. La vita ti distrugge tutto il superfluo, fino a quando resta solo l’importante. La vita non ti lascia in pace per farti smettere di litigare e accettare tutto così com’è. La v⋯
⋮ Individui bistrattati ⋮
Percorsi ⋮ Peter Sloterdijk ⊚
La fune può fungere da metafora dell’acrobatica solamente qualora la si immagini tesa: per questa ragione, bisogna prestare attenzione alle fonti da cui si origina la tensione, ai loro punti di ancoraggio e alle modalità con cui si trasmette la forza. Fin⋯
⋮ Lasciamo stare le ombre ⋮
Alessandro Zignani ⋮ Percorsi ⊚
Ma io sono solo, e non c’è più tempo, ormai, per me. Che dovrei fare: imparare a vivere, quando la natura non mi lascia, più che pochi anni? Imparare a guardare il sole dritto in faccia, quando per decenni ho fissato il muro, convinto che in quello scalci⋯

Carlos Castaneda ⋮ Frammenti ⊚
Gli sciamani dell’antico Messico scoprirono qualcosa di trascendentale. Scoprirono che abbiamo un compagno che resta con noi per tutta la vita. Un predatore che emerge dalle profondità del cosmo e assume il dominio della nostra vita, e noi siamo suoi pri⋯

Osho Rajneesh ⋮ Percorsi ⊚
La libertà può essere di tre tipi, e quei tre tipi devono essere capiti bene. Il primo è la libertà da, il secondo è la libertà per, ed il terzo è soltanto libertà – né da né per. Il primo, libertà da, è una reazione: è orientata al passato; stai lottando⋯

Percorsi ⋮ Vasilij Grossman ⊚
C’è, in questa raffigurazione visiva dell’anima di una madre, qualche cosa che la mente umana non riesce a cogliere. La bellezza della Madonna è legata saldamente alla vita terrena. Penso che questa Madonna Sistina sia l’espressione più atea della vita, d⋯

Bert Hellinger ⋮ Percorsi ⊚
La vita ti delude per farti smettere di vivere di illusioni e vedere la realtà. La vita ti distrugge tutto il superfluo, fino a quando resta solo l’importante. La vita non ti lascia in pace per farti smettere di litigare e accettare tutto così com’è. La v⋯

Percorsi ⋮ Peter Sloterdijk ⊚
La fune può fungere da metafora dell’acrobatica solamente qualora la si immagini tesa: per questa ragione, bisogna prestare attenzione alle fonti da cui si origina la tensione, ai loro punti di ancoraggio e alle modalità con cui si trasmette la forza. Fin⋯

Alessandro Zignani ⋮ Percorsi ⊚
Ma io sono solo, e non c’è più tempo, ormai, per me. Che dovrei fare: imparare a vivere, quando la natura non mi lascia, più che pochi anni? Imparare a guardare il sole dritto in faccia, quando per decenni ho fissato il muro, convinto che in quello scalci⋯
Aggiungi un commento