Al di sopra degli stagni, al di sopra delle valli,
delle montagne, dei boschi, delle nubi, dei mari,
oltre il sole e l’etere, al di là dei confini delle sfere stellate,
anima mia tu ti muovi con agilità,
e, come un bravo nuotatore che fende l’onda,
tu solchi gaiamente, l’immensità profonda
con indicibile e maschia voluttà.
Via da questi miasmi putridi,
va’ a purificarti nell’aria superiore,
delle montagne, dei boschi, delle nubi, dei mari,
oltre il sole e l’etere, al di là dei confini delle sfere stellate,
anima mia tu ti muovi con agilità,
e, come un bravo nuotatore che fende l’onda,
tu solchi gaiamente, l’immensità profonda
con indicibile e maschia voluttà.
Via da questi miasmi putridi,
va’ a purificarti nell’aria superiore,
e bevi come un puro e divin liquore
il fuoco chiaro che riempie i limpidi spazi.
Alle spalle le noie e i molti dispiaceri
che gravano col loro peso sulla grigia esistenza
felice chi può con un colpo d’ala vigoroso
slanciarsi verso campi luminosi e sereni;
colui i cui pensieri, come allodole,
verso i cieli al mattino spiccano un volo
– che plana sulla vita. e comprende senza sforzo
il linguaggio dei fiori e delle cose mute!
il fuoco chiaro che riempie i limpidi spazi.
Alle spalle le noie e i molti dispiaceri
che gravano col loro peso sulla grigia esistenza
felice chi può con un colpo d’ala vigoroso
slanciarsi verso campi luminosi e sereni;
colui i cui pensieri, come allodole,
verso i cieli al mattino spiccano un volo
– che plana sulla vita. e comprende senza sforzo
il linguaggio dei fiori e delle cose mute!
Crediti
• Charles Baudelaire •
• I fiori del male •
• SchieleArt • Ragazza in piedi con vestito verde e fiocco rosso • 1910 •
• I fiori del male •
• SchieleArt • Ragazza in piedi con vestito verde e fiocco rosso • 1910 •
Similari
⋮ Della virtù che rimpiccolisce ⋮
Articoli ⋮ Friedrich Nietzsche ⋮ Schiele Art ⊚
Zarathustra fu di nuovo sulla terra ferma, non corse subito alla sua montagna e alla sua grotta, ma fece molte strade e domande e si informò di questo e di quello, così che diceva a se stesso scherzando: ‹‹Ecco un fiume, che per mille curve rifluisce alla⋯
⋮ Élévation ⋮
Charles Baudelaire ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Felice colui che può con ali vigorose slanciarsi verso campi luminosi e sereni, colui i cui pensieri, simili alle allodole, liberi si slanciano verso i cieli al mattino, chi plana sulla vita e comprende senza sforzo il linguaggio dei fiori e delle cose mu⋯
⋮ Le donne della mia generazione ⋮
Luis Sepúlveda ⋮ Poesie ⊚
Le donne della mia generazione aprirono i loro petali ribelli non di rose, camelie, orchidee o altre piante di salottini tristi, di casette borghesi, di usanze stantie, ma di erbe pellegrine al vento. Perché le donne della mia generazione fiorirono per st⋯
⋮ Le onde sono innumerevoli ⋮
Elias Canetti ⋮ Schiele Art ⊚
Il mare è molteplice, è in movimento, ha una sua profonda coesione. La sua molteplicità è nelle onde: molteplici onde lo costituiscono. Le onde sono innumerevoli; chi si trova sul mare è circondato da esse per ogni dove. L’omogeneità del loro movimento no⋯
⋮ Pensieri come allodole ⋮
Charles Baudelaire ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
(…) Felice chi lancia i pensieri come allodole in libero volo verso cieli nel mattino! Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute!
⋮ L’abbraccio: opera che parla ai nostri giorni ⋮
Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯

Articoli ⋮ Friedrich Nietzsche ⋮ Schiele Art ⊚
Zarathustra fu di nuovo sulla terra ferma, non corse subito alla sua montagna e alla sua grotta, ma fece molte strade e domande e si informò di questo e di quello, così che diceva a se stesso scherzando: ‹‹Ecco un fiume, che per mille curve rifluisce alla⋯

Charles Baudelaire ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Felice colui che può con ali vigorose slanciarsi verso campi luminosi e sereni, colui i cui pensieri, simili alle allodole, liberi si slanciano verso i cieli al mattino, chi plana sulla vita e comprende senza sforzo il linguaggio dei fiori e delle cose mu⋯

Luis Sepúlveda ⋮ Poesie ⊚
Le donne della mia generazione aprirono i loro petali ribelli non di rose, camelie, orchidee o altre piante di salottini tristi, di casette borghesi, di usanze stantie, ma di erbe pellegrine al vento. Perché le donne della mia generazione fiorirono per st⋯

Elias Canetti ⋮ Schiele Art ⊚
Il mare è molteplice, è in movimento, ha una sua profonda coesione. La sua molteplicità è nelle onde: molteplici onde lo costituiscono. Le onde sono innumerevoli; chi si trova sul mare è circondato da esse per ogni dove. L’omogeneità del loro movimento no⋯

Charles Baudelaire ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
(…) Felice chi lancia i pensieri come allodole in libero volo verso cieli nel mattino! Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute!

Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯
Aggiungi un commento