L’esperienza non è quello che accade ad un uomo; è ciò che un uomo fa con quello che gli accade.
Crediti
Similari
⋮ Biografia dell’interprete ⋮
Angelo U. Crisci ⋮ Schiele Art ⊚
il «puro», detto del pensiero, sta a significare intanto il liberarsi o evincersi del pensiero da ciò che, sembrando arricchimento o integrazione, è in realtà una limitazione, che gli proviene dall’esterno e che resta esterna. Cosicché l’interpretare un p⋯
⋮ Trascendere l’esperienza per negarne il trascendimento ⋮
Fotografia ⋮ Giovanni Romano Bacchin ⋮ Schiele Art ⊚
Eliminare il ricorso alla metafisica in base all’esperienza significa o trascendere l’esperienza per negarne contraddittoriamente il trascendimento, oppure usare il termine esperienza nel senso del limite della pensabilità, e quindi includervi (ambiguamen⋯
⋮ Il sesso è difficile ⋮
Rainer Maria Rilke ⋮ Schiele Art ⊚
Il sesso è difficile; è vero. Ma è il difficile che c’è stato affidato, quasi ogni cosa seria è difficile, e tutto è serio. Se solo riconoscete questo e muovendo dal vostro intimo, dalla vostra complessione e natura, dalla vostra esperienza e fanciullezza⋯
⋮ La forma e il disordine ⋮
Schiele Art ⋮ Virginia Woolf ⊚
Che cosa accade tra la mezzanotte e l’alba? Cos’è quella piccola scossa, l’attimo di stranezza e di disagio, come di occhi mezzi aperti alla luce, dopo il quale il sonno non torna più profondo come prima? È forse l’esperienza – ripetute scosse, ciascuna l⋯
⋮ Qualcosa che capita sognando ⋮
Julio Cortázar ⋮ Schiele Art ⊚
Tu che mi leggi, non ti è mai capitata quella cosa che comincia in un sogno e che torna in molti sogni ma che non è quello, non è solamente un sogno? Qualcosa che è lì, ma dove, come; qualcosa che capita sognando, certo, puramente sogno ma dopo anche lì, ⋯
⋮ Lezioni private dell’esperienza ⋮
Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Per vivere in modo perfettamente assennato e per trarre dalla propria esperienza tutto l’insegnamento possibile è necessario ripensare spesso al passato e ricapitolare quanto si è sperimentato, le aspirazioni con i risultati raggiunti e le soddisfazioni o⋯

Angelo U. Crisci ⋮ Schiele Art ⊚
il «puro», detto del pensiero, sta a significare intanto il liberarsi o evincersi del pensiero da ciò che, sembrando arricchimento o integrazione, è in realtà una limitazione, che gli proviene dall’esterno e che resta esterna. Cosicché l’interpretare un p⋯

Fotografia ⋮ Giovanni Romano Bacchin ⋮ Schiele Art ⊚
Eliminare il ricorso alla metafisica in base all’esperienza significa o trascendere l’esperienza per negarne contraddittoriamente il trascendimento, oppure usare il termine esperienza nel senso del limite della pensabilità, e quindi includervi (ambiguamen⋯

Rainer Maria Rilke ⋮ Schiele Art ⊚
Il sesso è difficile; è vero. Ma è il difficile che c’è stato affidato, quasi ogni cosa seria è difficile, e tutto è serio. Se solo riconoscete questo e muovendo dal vostro intimo, dalla vostra complessione e natura, dalla vostra esperienza e fanciullezza⋯

Schiele Art ⋮ Virginia Woolf ⊚
Che cosa accade tra la mezzanotte e l’alba? Cos’è quella piccola scossa, l’attimo di stranezza e di disagio, come di occhi mezzi aperti alla luce, dopo il quale il sonno non torna più profondo come prima? È forse l’esperienza – ripetute scosse, ciascuna l⋯

Julio Cortázar ⋮ Schiele Art ⊚
Tu che mi leggi, non ti è mai capitata quella cosa che comincia in un sogno e che torna in molti sogni ma che non è quello, non è solamente un sogno? Qualcosa che è lì, ma dove, come; qualcosa che capita sognando, certo, puramente sogno ma dopo anche lì, ⋯

Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Per vivere in modo perfettamente assennato e per trarre dalla propria esperienza tutto l’insegnamento possibile è necessario ripensare spesso al passato e ricapitolare quanto si è sperimentato, le aspirazioni con i risultati raggiunti e le soddisfazioni o⋯
Aggiungi un commento