Entrambi erano disperati
Ad Atene un giorno vidi un’urna che da una parte mostrava un uomo e dall’altra una donna. Tutti e due correvano a perdifiato. La distanza che li separava era la stessa, né poteva essere altrimenti dal momento che l’urna era circolare. E allora mi chiesi: chi è quello che insegue? E chi è quello che scappa? Chi dei due è stato colpito dalla freccia di Eros? E chi da quella di piombo? Dall’espressione dei volti non era possibile capirlo poiché entrambi erano disperati, solo che una lo era per purtroppo amore e l’altro perché aveva paura. Ebbene sappi che questo fatto, del rincorrere l’amato bene, senza poterlo mai raggiungere, è l’unica possibilità che ha l’amore per resistere all’usura del tempo.

Crediti
 Luciano De Crescenzo
 Panta Rei
 SchieleArt •   • 




Quotes per Luciano De Crescenzo

Oggi il settanta per cento dell'umanità muore di fame... e il restante trenta per cento fa la dieta.

La felicità non dipende dai successi ma dalla capacità di apprezzare ciò che abbiamo  Il talento di essere felici

Se un giorno, in trattoria, vi capitasse di vedere un gruppo di giovani, seduti al tavolo accanto, che si sganascia dal ridere per battute che, onestamente, a voi non fanno nemmeno sorridere, non vi stupite: non stanno ridendo delle battute, ma di un'intera vita trascorsa insieme.

L'abbraccio è l'espressione più bella dell'amore, ma quando è anche passionale, quando due corpi innamorati decidono di fondersi, ci incastriamo a tal punto con l'altra persona che proprio in quel momento ci sembra di aver trovato la nostra parte mancante, la nostra anima gemella.

Il tempo è un'emozione, ed è una grandezza bidimensionale, nel senso che lo puoi vivere in due dimensioni diverse: in lunghezza e in larghezza. Se lo vivete in lunghezza, in modo monotono, sempre uguale, dopo sessant'anni, voi avete sessant'anni. Se invece lo vivi in larghezza, con alti e bassi, innamorandoti, magari facendo pure qualche sciocchezza, allora dopo sessant'anni avrai solo trent'anni. Il guaio è che gli uomini studiano come allungare la vita, quando invece bisognerebbe allargarla.