Di fronte a tanta scelleratezza economicista, chiunque capisce che l’Europa si regge su fondamenta marce, profondamente menefreghiste e cinicamente mercantili, di sfruttamento a man bassa della sua cosiddetta dolcezza di vivere (venuta meno ben prima dell’Is anche per chi ha i soldi per permettersela, ma l’icona da luogo comune è quella, la sua aura sopravvive alla cosa morta, è tenuta in vita dal mercato che alimenta; dimmi tu che razza di relazioni stabilisce un turista o un viaggiatore o uno stanziale parziale come me a parte quelle con commercianti, personale alberghiero, agenzie affittuarie di appartamenti privati, taxisti, ristoratori eccetera: esiste più una parola a titolo gratuito in Europa?).
Articoli simili
Sentieri della matematica
22/03/2025Vagabondaggio in un campo matematico: un deserto e sentieri enigmatici svelano creature ostinate nate dal disegno.
Il fatto della Tacca di Coulter
17/03/2025Scena di guerra brutale: uomini e cannoni distrutti in una gola, dove il capitano Coulter resiste fino al silenzio finale.
Le origini divine della chimera nella mitologia greca
27/02/2025La Chimera: mostro mitologico della tradizione greca, figlia di Tifone ed Echidna. Creatura ibrida con parti di leone, capra e drago/serpente, dotata del potere di sputare fuoco.
Ancora nessun commento