Dilatare il corpo della mia notte interiore,
Del nulla interiore
Del mio io
Che è notte
Nulla,
Del nulla interiore
Del mio io
Che è notte
Nulla,
Opacità,
Ma che è esplosiva affermazione
Che esiste
Qualcosa
A cui fare posto: il mio corpo.
Ma che è esplosiva affermazione
Che esiste
Qualcosa
A cui fare posto: il mio corpo.
Crediti
Similari
⋮ Assenza, più acuta presenza ⋮
Frida Kahlo ⋮ Schiele Art ⊚
La mia notte mi precipita nella tua assenza. Ti cerco, cerco il tuo corpo immenso vicino al mio, il tuo respiro, il tuo odore. La mia notte mi risponde: vuoto; la mia notte mi dà freddo e solitudine. Cerco un punto di contatto: la tua pelle. Dove sei? Dov⋯
⋮ L’essenza del testo ⋮
Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯
⋮ Le tue decisioni tragiche ⋮
Julio Cortázar ⋮ Schiele Art ⊚
E sì, pare che sia così, pare che te ne sia andata dicendo non so cosa, che andavi a gettarti nella Senna, qualcosa di simile, una di quelle frasi da notte fonda, mescolate a lenzuola e a bocca impastata, quasi sempre nel buio o con qualcosa come mano o p⋯
⋮ Squallida solitudine ⋮
Novalis ⋮ Poesie ⊚
Qual mai vivente dotato di sensi non ama, sovra tutte le splendide apparenze dello spazio che intorno gli dilaga, la Luce giocondissima con le sue tinte, i raggi, i flutti; e con la dolce onnipresenza sua, squillante giorno? Come la piú riposta anima dell⋯
⋮ Condizione dell’uomo ⋮
Psicologia ⋮ Schiele Art ⋮ Umberto Galimberti ⊚
Gli ideali molto elevati si possono toccare per un istante, ma non possedere per sempre. E la noia ha il sapore di chi ha la sensazione di aver perso qualcosa che ha solo toccato e mai posseduto. Ma non è questa la condizione più nobile dell’uomo? Quella ⋯
⋮ Tra il baratro e il nulla ⋮
Antonin Artaud ⋮ Psicologia ⊚
Poiché dio col suo vero nome si chiama Artaud, ed è il nome di questa specie di cosa innominabile tra il baratro e il nulla, che somiglia al baratro e al nulla, e che non è chiamata né nominata, e pare sia anche un corpo, e che Artaud sia anche un corpo, ⋯

Frida Kahlo ⋮ Schiele Art ⊚
La mia notte mi precipita nella tua assenza. Ti cerco, cerco il tuo corpo immenso vicino al mio, il tuo respiro, il tuo odore. La mia notte mi risponde: vuoto; la mia notte mi dà freddo e solitudine. Cerco un punto di contatto: la tua pelle. Dove sei? Dov⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Julio Cortázar ⋮ Schiele Art ⊚
E sì, pare che sia così, pare che te ne sia andata dicendo non so cosa, che andavi a gettarti nella Senna, qualcosa di simile, una di quelle frasi da notte fonda, mescolate a lenzuola e a bocca impastata, quasi sempre nel buio o con qualcosa come mano o p⋯

Novalis ⋮ Poesie ⊚
Qual mai vivente dotato di sensi non ama, sovra tutte le splendide apparenze dello spazio che intorno gli dilaga, la Luce giocondissima con le sue tinte, i raggi, i flutti; e con la dolce onnipresenza sua, squillante giorno? Come la piú riposta anima dell⋯

Psicologia ⋮ Schiele Art ⋮ Umberto Galimberti ⊚
Gli ideali molto elevati si possono toccare per un istante, ma non possedere per sempre. E la noia ha il sapore di chi ha la sensazione di aver perso qualcosa che ha solo toccato e mai posseduto. Ma non è questa la condizione più nobile dell’uomo? Quella ⋯

Antonin Artaud ⋮ Psicologia ⊚
Poiché dio col suo vero nome si chiama Artaud, ed è il nome di questa specie di cosa innominabile tra il baratro e il nulla, che somiglia al baratro e al nulla, e che non è chiamata né nominata, e pare sia anche un corpo, e che Artaud sia anche un corpo, ⋯
Aggiungi un commento