Non si può conoscere con l’esperienza una grande città: la sua vita è troppo complessa perché un qualsiasi individuo possa parteciparvi.
Crediti
Similari
⋮ Zoòn politikòn ⋮
Psicologia ⋮ Schiele Art ⋮ Umberto Galimberti ⊚
Come dice bene Aristotele: “l’uomo non basta a se stesso ha bisogno degli altri”, donde quella definizione: animale sociale, zoòn politikòn. Il problema è che la nozione di individuo è una nozione cristiana, perché il primato dell’individuo è stato introd⋯
⋮ L’abbraccio: opera che parla ai nostri giorni ⋮
Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯
⋮ Biografia dell’interprete ⋮
Angelo U. Crisci ⋮ Schiele Art ⊚
il «puro», detto del pensiero, sta a significare intanto il liberarsi o evincersi del pensiero da ciò che, sembrando arricchimento o integrazione, è in realtà una limitazione, che gli proviene dall’esterno e che resta esterna. Cosicché l’interpretare un p⋯
⋮ L’ordine nasce dalla comprensione del disordine ⋮
Jeanne de Salzmann ⋮ Schiele Art ⊚
Se desidero conoscere me stesso, è necessario prima di tutto che la mia mente sia capace di osservare senza distorsioni. Devo convincermi delle deviazioni che mi impediscono di osservare me stesso: questo tipo di osservazione è l’inizio della conoscenza d⋯
⋮ Il sesso è difficile ⋮
Rainer Maria Rilke ⋮ Schiele Art ⊚
Il sesso è difficile; è vero. Ma è il difficile che c’è stato affidato, quasi ogni cosa seria è difficile, e tutto è serio. Se solo riconoscete questo e muovendo dal vostro intimo, dalla vostra complessione e natura, dalla vostra esperienza e fanciullezza⋯
⋮ Trascendere l’esperienza per negarne il trascendimento ⋮
Fotografia ⋮ Giovanni Romano Bacchin ⋮ Schiele Art ⊚
Eliminare il ricorso alla metafisica in base all’esperienza significa o trascendere l’esperienza per negarne contraddittoriamente il trascendimento, oppure usare il termine esperienza nel senso del limite della pensabilità, e quindi includervi (ambiguamen⋯

Psicologia ⋮ Schiele Art ⋮ Umberto Galimberti ⊚
Come dice bene Aristotele: “l’uomo non basta a se stesso ha bisogno degli altri”, donde quella definizione: animale sociale, zoòn politikòn. Il problema è che la nozione di individuo è una nozione cristiana, perché il primato dell’individuo è stato introd⋯

Articoli ⋮ Daniel di Schuler ⋮ Schiele Art ⊚
A bocca aperta. Sara rimasto così, Gustav Klimt, vedendo quei fogli dell’album. Come Perugino quando Raffaello gli avrà mostrato quel che papà gli aveva insegnato. Come chi avrà sentire suonare l’ancor più giovane Mozart. Come tutti quelli cui capita di t⋯

Angelo U. Crisci ⋮ Schiele Art ⊚
il «puro», detto del pensiero, sta a significare intanto il liberarsi o evincersi del pensiero da ciò che, sembrando arricchimento o integrazione, è in realtà una limitazione, che gli proviene dall’esterno e che resta esterna. Cosicché l’interpretare un p⋯

Jeanne de Salzmann ⋮ Schiele Art ⊚
Se desidero conoscere me stesso, è necessario prima di tutto che la mia mente sia capace di osservare senza distorsioni. Devo convincermi delle deviazioni che mi impediscono di osservare me stesso: questo tipo di osservazione è l’inizio della conoscenza d⋯

Rainer Maria Rilke ⋮ Schiele Art ⊚
Il sesso è difficile; è vero. Ma è il difficile che c’è stato affidato, quasi ogni cosa seria è difficile, e tutto è serio. Se solo riconoscete questo e muovendo dal vostro intimo, dalla vostra complessione e natura, dalla vostra esperienza e fanciullezza⋯

Fotografia ⋮ Giovanni Romano Bacchin ⋮ Schiele Art ⊚
Eliminare il ricorso alla metafisica in base all’esperienza significa o trascendere l’esperienza per negarne contraddittoriamente il trascendimento, oppure usare il termine esperienza nel senso del limite della pensabilità, e quindi includervi (ambiguamen⋯
Aggiungi un commento