Esultava per la sua malvagità

Lo appassionavano brani che sfuggono al declamatore, come l’invocazione terribile ed epica di Edmund, nel Re Lear, intrisa di malvagità, che inizia con:

Natura sei la mia dea

e finisce con

E adesso, o dei, difendete i bastardi.

Era buio come la notte, maligno come Niggertown, immenso come i venti primordiali che ululavano tra i monti: cantava quei versi nelle ore più nere del suo lavoro, nelle tenebre, nel vento. Lo capiva; esultava per la sua malvagità – che era il male stesso della terra, della Natura illecita. Era un appello agli eccezionali; un grido per quelli che non hanno limiti, per gli angeli ribelli, per tutti gli uomini straordinari.

Crediti
 Thomas Wolfe
 O Lost
  1997
 SchieleArt •   • 



Tags correlati