Fabbrichiamo schemi teorici
Abbiamo una folla di sensori. Alcuni sono attivi nel selezionare stimoli che arrivano da porzioni di mondo che sono esterne ai nostri corpi. Altri, invece, operano per filtrare stimoli interni di varia origine […] Da sempre tentiamo di descrivere ciò che sta fuori e ciò che sta dentro, e le nostre descrizioni cercano di rappresentare al meglio ciò che vi è e che costituisce la fonte degli stimoli. Così fabbrichiamo schemi teorici, grazie ai quali elaboriamo immagini della natura. Ma gli schemi variano e le relative immagini evolvono continuamente. Così mutano le nostre ontologie. Ma la congerie delle varianti non è preordinata dalle nostre intenzioni, e non è irreggimentata da disegni trascendenti […] Le scoperte più importanti sono quasi sempre l’esito imprevisto delle nostre fatiche. Traffichiamo insomma per vedere qualcosa che rientra nelle nostre aspettative, e poi ci troviamo fra le mani qualcosa di completamente diverso.

Crediti
 Enrico Bellone
 Molte nature
 Pinterest •   • 




Quotes per Enrico Bellone

Le varie e variabili descrizioni di quel qualcosa di esterno che tutti noi chiamiamo natura dipendono dalle operazioni attive che si effettuano nei nostri sensori e nelle nostre reti neurali, e la comunicazione di dati tra gli umani è possibile non perché ci si scambiano idee, ma perché i cervelli e i sensi degli individui della nostra specie sono simili.  Avvertenza per il lettore

Nel respingere il mentalismo si abbandona anche l'illusione che l'uomo sia la misura di tutte le cose [...] Ma nel negare questa illusione antropocentrica non si compie un'operazione di svilimento della nostra specie. Al contrario, si coglie la bellezza dell'attività conoscitiva che si produce negli umani e negli altri corpi viventi, tutti insieme indaffarati nelle loro specifiche azioni di adattamento all'ambiente che li ospita.  Avvertenza per il lettore

Tutta quanta la nostra vita conoscitiva, biologicamente intesa, fa parte del processo di adattamento. E, come già scriveva, questi processi non sono regolati da un disegno trascendente e non hanno alcuno scopo prefissato da cogliere. Le prospettive aperte dalla biologia odierna gettano nuove luci sulla nostra storia, e ci possono aiutare a reinterpretare le varie fasi di sviluppo della cultura umana.  Molte nature