Fede laicaL’individuo scolarizzato sa precisamente il livello che ha raggiunto nella piramide gerarchica della conoscenza, e conosce con precisione quanto gli manca per raggiungere la cima. Una volta che accetta di essere misurato da un’amministrazione, secondo il grado delle sue conoscenze, accetta in seguito, senza dubitare, che i burocrati determinino le sue necessità di salute, che i tecnocrati determinino la sua mancanza di mobilità. Una volta modellato nella sua mentalità di consumatore-utente, non può già più vedere la perversione dei mezzi e i fini, inerenti alla struttura stessa della produzione industriale di ciò che è necessario e ciò che è superfluo. Condizionato a credere che la scuola possa offrirgli un’esistenza di conoscenze, arriva anche a credere che i trasporti possano economizzare del tempo o che le applicazioni militari, la fisica atomica, lo possa proteggere.

Crediti
 Ivan Illich
 Pinterest •   • 




Quotes per Ivan Illich

Due sono le strade per arrivare alla maturità tecnologica: una passa per la liberazione dall'opulenza, l'altra per la liberazione dalla carenza. Entrambe hanno la stessa meta, cioè una ristrutturazione sociale dello spazio che faccia continuamente sentire a ognuno che il centro del mondo è proprio lì dove egli sta, cammina e vive.  Elogio della bicicletta

Non vi è alcuna ragione per continuare nella tradizione medioevale secondo la quale gli uomini sono preparati all'ingresso nel mondo mediante la segregazione all'interno di sacri recinti, siano essi un monastero, una sinagoga o una scuola.