È più criminale fondare una banca che rapinarla.
Crediti
Similari
⋮ Operatio sequitur esse ⋮
Étienne Gilson ⋮ Schiele Art ⊚
II terzo segno dal quale si riconoscono le false scienze generate dall’idealismo è il bisogno che esse hanno di “fondare” i loro oggetti. In effetti, queste scienze non sono mai sicure che i loro oggetti esistano davvero. Per il realista, il cui pensiero ⋯
⋮ Storia della libertà ⋮
Schiele Art ⋮ Tiziano Terzani ⊚
È questa benedetta storia della libertà-à-à! Noi oggi ce la siamo ridotta immensamente, tanto che finiamo per vivere solo ai margini della nostra libertà a causa di tutto ciò che è automatico nel nostro modo di pensare, di reagire, di fare le cose. Questa⋯
⋮ Desiderio continuo di spostarsi ⋮
Fabrizio de Andre’ ⋮ Musica ⋮ Schiele Art ⊚
L’emarginazione deriva anche da comportamenti acquisiti da culture antichissime. Gli zingari girano il mondo da più di duemila anni, se vogliamo credere a Erodoto. Questi Rom, questo popolo libero è affetto da dromomania, cioè desiderio continuo di sposta⋯
⋮ Il Museo della Vita ⋮
Guido Ceronetti ⋮ Schiele Art ⊚
Tutto è fatto banca, museo, archivio; tutto quel che chiamiamo Vita è già nelle teche; visitatori e clienti gli ex vivi, i Refaim letterali, i Deboli. Avere voglia ancora di questo non-vivere, che per molti è già lo stato normale, è veramente da anime mor⋯
⋮ L’esistenza diventa domanda ⋮
Aldo Carotenuto ⋮ Schiele Art ⊚
È questa la colpa, il peccato originale: l’aver deviato da una ‘naturalità’ puramente animale, in cui vivere è un gioco elementare di risposte a stimoli e impulsi. È forse per questo che il mondo animale è rimasto sempre identico a se stesso, non ha subit⋯
⋮ Fondata sul lavoro ⋮
Schiele Art ⋮ Tommaso Landolfi ⊚
«L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro»: ma bravi! Dicesse almeno sulla bontà, sull’intelligenza o che so io. Sul lavoro: che non è neppure un che ma un mezzo e per di più un mezzo inteso come indispensabile (benché non sia punto vero).⋯

Étienne Gilson ⋮ Schiele Art ⊚
II terzo segno dal quale si riconoscono le false scienze generate dall’idealismo è il bisogno che esse hanno di “fondare” i loro oggetti. In effetti, queste scienze non sono mai sicure che i loro oggetti esistano davvero. Per il realista, il cui pensiero ⋯

Schiele Art ⋮ Tiziano Terzani ⊚
È questa benedetta storia della libertà-à-à! Noi oggi ce la siamo ridotta immensamente, tanto che finiamo per vivere solo ai margini della nostra libertà a causa di tutto ciò che è automatico nel nostro modo di pensare, di reagire, di fare le cose. Questa⋯

Fabrizio de Andre’ ⋮ Musica ⋮ Schiele Art ⊚
L’emarginazione deriva anche da comportamenti acquisiti da culture antichissime. Gli zingari girano il mondo da più di duemila anni, se vogliamo credere a Erodoto. Questi Rom, questo popolo libero è affetto da dromomania, cioè desiderio continuo di sposta⋯

Guido Ceronetti ⋮ Schiele Art ⊚
Tutto è fatto banca, museo, archivio; tutto quel che chiamiamo Vita è già nelle teche; visitatori e clienti gli ex vivi, i Refaim letterali, i Deboli. Avere voglia ancora di questo non-vivere, che per molti è già lo stato normale, è veramente da anime mor⋯

Aldo Carotenuto ⋮ Schiele Art ⊚
È questa la colpa, il peccato originale: l’aver deviato da una ‘naturalità’ puramente animale, in cui vivere è un gioco elementare di risposte a stimoli e impulsi. È forse per questo che il mondo animale è rimasto sempre identico a se stesso, non ha subit⋯

Schiele Art ⋮ Tommaso Landolfi ⊚
«L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro»: ma bravi! Dicesse almeno sulla bontà, sull’intelligenza o che so io. Sul lavoro: che non è neppure un che ma un mezzo e per di più un mezzo inteso come indispensabile (benché non sia punto vero).⋯
Aggiungi un commento