L’ironia di Socrate era essa una espressione di rivolta? Assapora egli, come oppresso, la sua propria ferocia nella coltellata del sillogismo? si vendica dei grandi che affascina? — Come dialettico si ha in mano uno strumento senza pietà; con lui si può fare il tiranno; si compromette riportandone la vittoria. Il dialettico lascia al suo antagonista la cura di fare la prova ch’egli non è un idiota: rende furiosi e nello stesso tempo priva di ogni soccorso. Il dialettico degrada l’intelligenza del suo antagonista. Cosa? la dialettica non è che una forma della vendetta in Socrate?
Crediti
Ancora nessun commento