Jean Cocteau ⋯ Le Testament d'OrpheeLa portata e la profondità dell’influenza che Chesterton esercita in tutti i paesi di lingua inglese non è sufficientemente nota tra noi. Non è che non se ne parli: come potrebbe questo segno di contraddizione, piantato nel cuore stesso del protestantesimo anglosassone, non suscitare le proteste più forti? Chesterton vive nella controversia come nel suo elemento naturale; lo elevò addirittura alla dignità di genere letterario di alto rango. Incisivo, mordace, nascondendo la profondità sotto la più libera immaginazione, è sempre in movimento, affronta tutti gli attacchi e rivolge le proprie armi contro i suoi nemici con un genio tattico che è ammirato dagli intenditori. Un tale avversario è troppo pericoloso per non tentare di squalificarlo. Il rimprovero rivolto a lui, e che alcuni cattolici sono abbastanza codardi da sostenere, è che Chesterton non è serio. […] Chesterton diverte, Chesterton infastidisce; ma attenzione, ciò che più spesso ci infastidisce di lui è che vede e dice senza fatica ciò che siamo riusciti solo ad intravedere vagamente a costo di laboriosa erudizione.

Crediti
 Étienne Gilson
 Chesterton. Il Medioevo e la Riforma
 Pinterest • Jean Cocteau Le Testament d'Orphee • 



Citazioni correlate

  • Indispensabile per rappresentare il mondo concreto. Tensione, ossia conflitti o desideri che nell'arte sono dominati nel momento stesso in cui si manifestano. Ironia, un ingrediente moderno (i greci non ne avevano bisogno). Una forma di cancellazione di sé, e al tempo stesso di autoanalisi, con cui l'uomo può, almeno per un istante, sfuggire al proprio destino. Arguzia, umorismo. Qualche grammo di effimero e qualche grammo di casuale, un dieci per cento di speranza… Solo se ne avete bisogno; i greci non ne avevano.
     Mark Rothko  

  • La controversia sull'albero della vita... è quindi un esempio affascinante di come la scienza progredisca attraverso la sfida ai paradigmi esistenti, il confronto con dati nuovi e spesso scomodi... rivelando un quadro molto più dinamico, interconnesso e 'intricato'.
     David Quammen    L'albero intricato

  • C'è una verità elementare, la cui ignoranza uccide innumerevoli idee e splendidi piani: nel momento in cui uno si impegna a fondo, anche la provvidenza allora si muove. Infinite cose accadono per aiutarlo, cose che altrimenti mai sarebbero avvenute... Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di poter fare, incominciala. L'audacia ha in sè genio, potere, magia. Incomincia adesso.
     John Aster  

  • La sua arte è una finestra sull'anima tormentata di un genio
     Jean-Louis Gaillemin    Egon Schiele: La vita e l'arte

  • Allora le mie mani cercano di affondare nei tuoi capelli, carezzare lentamente la profondità dei tuoi capelli mentre ci baciamo come se avessimo la bocca piena di fiori o di pesci, di movimenti vivi, di fragranza oscura. E se ci mordiamo il dolore è dolce, se soffochiamo in un breve e terribile assorbire simultaneo del respiro, questa istantanea morte è bella. E c'è una sola saliva e un solo sapore di frutta matura, e io ti sento tremare stretta a me come una luna nell'acqua.
     Julio Cortázar    Il gioco del mondo

Tags correlati
Riferimenti