Gente schiava e codarda
Sei caduto, signor mio Don Chisciotte, per la fiducia riposta nella tua forza e nella forza di quel ronzino al cui istinto affidavi la scelta della via. La tua presunzione, quella di crederti figlio delle tue azioni, ti ha perduto. Sei caduto, mio povero idalgo, e le tue armi sulla terra ti sono di impaccio più che di aiuto. E tuttavia non importa, poiché il tuo trionfo fu sempre nell’osare, non nel successo. Quella che i mercanti chiamano vittoria sarebbe stata indegna di te: la tua grandezza era nel non riconoscerti vinto. Sapienza del cuore non scienza dell’intelletto è quella che ignora la sconfitta e sa servirsene. Oggi sconfitti sono i mercanti toledani e la gloria è tua, nobile Cavaliere, di te che caduto, pur tra gli sforzi per rialzarti li affrontavi chiamandoli ‘gente schiava e codarda’; mostrando loro in tal modo che non per tua colpa, bensì per colpa del tuo cavallo fossi in terra disteso. Anche noi, tuoi fedeli, non per nostra colpa, ma per colpa dei ronzini che ci guidano per i sentieri della vita siamo in terra distesi né possiamo rialzarci, tanto ci impaccia il peso dell’antica armatura. Chi ce la toglierà di dosso?

Crediti
 Miguel de Unamuno
 Vita di Don Chisciotte
 Pinterest •   • 



Tags correlati

  • Malattia incurabile
    Malattia incurabile

    Così sarà — rispose il barbiere —, ma che faremo di questi altri piccoli libri che rimangono? Questi — disse il curato — non dovrebbero essere di cavalleria, ma di poesia.

  • Egon Schiele ⋯ Portrait of Heinrich Rieger
    La realtà come prodotto della subiettività

    La conoscenza per Ortega y Gasset non è passiva ma costruttiva, plasmata dalla soggettività, con mondi individuali creati dall'interazione col contesto.

  • A Don Chisciotte
    A Don Chisciotte

    A Don Chisciotte Don Chisciotte, vecchio paladino, gran vagabondo, invano la folla assurda e vile ride di te: la tua morte fu un martirio e la tua vita un poema, e i mulini a vento avevano torto, mio re! Va', non fermarti, va', protetto dalla tua fede, sul tuo destriero fantastico che io amo, va',…

  • Woman in Blue Dress, Tying Her Garter
    L'amore

    Io ho sempre cercato l'amore e dico l'amore, non l'idea dell'amore, ma gli spiriti che si nascondono dietro l'essere hanno sparpagliato i miei organi nella palude del sangue e della carne lasciandomi un furore in tutto il corpo...

  • Indole tragica e pessimistica
    Indole tragica e pessimistica

    L'umorismo è descritto come un'ironia che fa sorridere per la sua arguzia in un primo momento, ma poi invoglia ad una amara meditazione sulle debolezze e sui vizi degli uomini. Il più grande esempio di umorismo lo si trova, per consenso della storia, nel famosissimo personaggio letterario Don Chisciotte: della goffaggine e dell'ingenuità folle di questi, infatti…