Giordano Bruno Natura
La distinzione dei due lumi, della natura umana e della grazia superinfusa, della ragione e della fede, della filosofia e della teologia era antica; e può dirsi uno dei luoghi comuni della Scolastica. Ma in Bruno, che scalza la trascendenza su cui si fondava quella filosofia medievale che poteva servire la teologia; in Galileo, che distrugge il geocentrismo così congruo con le imperfette idee teistiche e teologiche che il Cristianesimo aveva ereditate dal Vecchio Testamento e dalla filosofia aristotelica, la distinzione acquista valore profondamente diverso; e delle due verità, l’una della ragione e l’altra della fede, Bruno filosofo ne riconosce una sola, la prima.

Crediti
 Vincenzo Iannuzzi
 La filosofia di Spinoza
 SchieleArt •   • 




Quotes per Vincenzo Iannuzzi

Se il nostro Bruno lo superò per l'impeto e lo slancio del suo eroico furore, gli restò inferiore per la estemporaneità e rapsodicità della sua dottrina.

Ben pochi uomini hanno consacrato con maggiore ardore e sincerità la propria vita in servigio del genere umano. Non ebbe ambizioni, né di onori, né di ricchezze, mai.