«Che ci fa tante ore nello studio se non dipinge più?» Marina mi prese il polso per sentire le pulsazioni. «Perché è un artista.» Disse. «Gli artisti vivono nel passato o nel futuro; mai nel presente. Germàn vive di ricordi. È tutto quello che ha.»
Crediti
Similari
⋮ Ci vogliono i riti ⋮
Antoine de Saint-Exupery ⋮ Frammenti ⊚
In quel momento apparve la volpe. — Buon giorno, disse la volpe. —Buon giorno, rispose gentilmente il piccolo principe, voltandosi: ma non vide nessuno. — Sono qui, disse la voce, sotto al melo… — Chi sei? domandò il piccolo principe, sei molto carino..⋯
⋮ La sofferenza dell’essere bella ⋮
Alessandro Baricco ⋮ Frammenti ⊚
Elena è una donna sola che vuole tornare a casa. Stanca di essere guardata, di essere additata come causa primordiale di tutte le sciagure o come causa di morte di migliaia di persone, accecate dal vapore velenoso del suo splendore. Ogni volta che si affo⋯
⋮ Artista del No ⋮
Enrique Vila-Matas ⋮ Frammenti ⊚
Mi sono svegliato molto presto e, mentre preparavo la colazione, mi sono messo a pensare a tutta la gente che non scrive e all’improvviso mi sono reso conto che in realtà oltre il 99% dell’umanità preferisce, nel più puro stile Bartleby, non farlo, non sc⋯
⋮ Proust: l’edificio immenso del ricordo ⋮
Ermanno Bencivenga ⋮ Frammenti ⊚
(…) Ma quando niente sussiste d’un passato antico, dopo la morte degli esseri, dopo la distruzione delle cose, più tenui ma più vividi, più immateriali, più persistenti, più fedeli, l’odore e il sapore, lungo tempo ancora perdurano, come anime, a ricordar⋯
⋮ Sapere dove è l’identità è una domanda senza risposta ⋮
Autori Vari ⋮ Frammenti ⊚
Mi sono moltiplicato per sentire, per sentirmi, ho dovuto sentire tutto, sono straripato, non ho altro che traboccarmi, e in ogni angolo della mia anima c’è un altare a un dio differente. Mi sento multiplo. Sono come una stanza dagli innumerevoli specchi ⋯
⋮ Aggressione del passato contro il presente ⋮
Augusto Romano ⋮ Frammenti ⊚
La nostalgia ha una valenza aggressiva che non sempre viene sufficientemente considerata: essa è un’aggressione del passato contro il presente, e questa aggressione colpisce inevitabilmente gli oggetti del sentimento presente, li distanzia, li relativizza⋯

Antoine de Saint-Exupery ⋮ Frammenti ⊚
In quel momento apparve la volpe. — Buon giorno, disse la volpe. —Buon giorno, rispose gentilmente il piccolo principe, voltandosi: ma non vide nessuno. — Sono qui, disse la voce, sotto al melo… — Chi sei? domandò il piccolo principe, sei molto carino..⋯

Alessandro Baricco ⋮ Frammenti ⊚
Elena è una donna sola che vuole tornare a casa. Stanca di essere guardata, di essere additata come causa primordiale di tutte le sciagure o come causa di morte di migliaia di persone, accecate dal vapore velenoso del suo splendore. Ogni volta che si affo⋯

Enrique Vila-Matas ⋮ Frammenti ⊚
Mi sono svegliato molto presto e, mentre preparavo la colazione, mi sono messo a pensare a tutta la gente che non scrive e all’improvviso mi sono reso conto che in realtà oltre il 99% dell’umanità preferisce, nel più puro stile Bartleby, non farlo, non sc⋯

Ermanno Bencivenga ⋮ Frammenti ⊚
(…) Ma quando niente sussiste d’un passato antico, dopo la morte degli esseri, dopo la distruzione delle cose, più tenui ma più vividi, più immateriali, più persistenti, più fedeli, l’odore e il sapore, lungo tempo ancora perdurano, come anime, a ricordar⋯

Autori Vari ⋮ Frammenti ⊚
Mi sono moltiplicato per sentire, per sentirmi, ho dovuto sentire tutto, sono straripato, non ho altro che traboccarmi, e in ogni angolo della mia anima c’è un altare a un dio differente. Mi sento multiplo. Sono come una stanza dagli innumerevoli specchi ⋯

Augusto Romano ⋮ Frammenti ⊚
La nostalgia ha una valenza aggressiva che non sempre viene sufficientemente considerata: essa è un’aggressione del passato contro il presente, e questa aggressione colpisce inevitabilmente gli oggetti del sentimento presente, li distanzia, li relativizza⋯
Aggiungi un commento