Per voi che pure volete bene al piccolo principe, come per me, tutto cambia nell’universo se in qualche luogo, non si sa dove, una pecora che non conosciamo ha, sì o no, mangiato una rosa.
Guardate il cielo e domandatevi: la pecora ha mangiato o non ha mangiato il fiore? E vedrete che tutto cambia…
Ma i grandi non capiranno mai che questo abbia tanta importanza.
Crediti
Similari
⋮ Ci vogliono i riti ⋮
Antoine de Saint-Exupery ⋮ Frammenti ⊚
In quel momento apparve la volpe. — Buon giorno, disse la volpe. —Buon giorno, rispose gentilmente il piccolo principe, voltandosi: ma non vide nessuno. — Sono qui, disse la voce, sotto al melo… — Chi sei? domandò il piccolo principe, sei molto carino..⋯
⋮ Sexistenza ⋮
Anna Maria Tocchetto ⋮ Frammenti ⋮ Jean-Luc Nancy ⊚
Esiste l’amore in tutta la sterminata estensione del termine, l’amore senza confini, l’amore per l’umanità, il mondo, la musica, il mare o la montagna, la poesia o la filosofia, che è essa stessa amore della sapienza. Non è così? Quest’ultima, a sua volta⋯
⋮ Irene ⋮
Frammenti ⋮ Italo Calvino ⊚
Irene è la città che si vede a sporgersi dal ciglio dell’altipiano nell’ora che le luci s’accendono e per l’aria limpida si distingue laggiú in fondo la rosa dell’abitato: dov’è piú densa di finestre, dove si dirada in viottoli appena illuminati, dove amm⋯
⋮ Lasciatemi provare a non pensare ⋮
Frammenti ⋮ Oscar Wilde ⊚
– Lord Henry, è vero che avete una pessima influenza, come racconta Basil? – La buona influenza non esiste, signor Gray. Qualunque influenza è immorale; immorale dal punto di vista scientifico. – Perché? – Perché influenzare qualcuno significa dargli la p⋯
⋮ L’intelligenza e la stupidaggine ⋮
Aleksandr Zinov’ev ⋮ Frammenti ⊚
Le qualità dell’individuo sociale, scriveva lo Schizofrenico, possono essere suddivise in positive e negative. Esempio delle prime: l’intelligenza. Esempio delle seconde: la stupidaggine. Io desidero attirare l’attenzione sul fatto che le prime non posson⋯
⋮ Espressione della nostra ignoranza ⋮
Frammenti ⋮ Pierre Simon De Laplace ⊚
Tutti gli eventi, persino quelli che, a causa della loro irrilevanza, non sembrano seguire le grandi leggi della natura, ne sono i risultati tanto necessariamente quanto le rivoluzioni intorno al Sole. Nella nostra ignoranza dei legami che uniscono tali e⋯

Antoine de Saint-Exupery ⋮ Frammenti ⊚
In quel momento apparve la volpe. — Buon giorno, disse la volpe. —Buon giorno, rispose gentilmente il piccolo principe, voltandosi: ma non vide nessuno. — Sono qui, disse la voce, sotto al melo… — Chi sei? domandò il piccolo principe, sei molto carino..⋯

Anna Maria Tocchetto ⋮ Frammenti ⋮ Jean-Luc Nancy ⊚
Esiste l’amore in tutta la sterminata estensione del termine, l’amore senza confini, l’amore per l’umanità, il mondo, la musica, il mare o la montagna, la poesia o la filosofia, che è essa stessa amore della sapienza. Non è così? Quest’ultima, a sua volta⋯

Frammenti ⋮ Italo Calvino ⊚
Irene è la città che si vede a sporgersi dal ciglio dell’altipiano nell’ora che le luci s’accendono e per l’aria limpida si distingue laggiú in fondo la rosa dell’abitato: dov’è piú densa di finestre, dove si dirada in viottoli appena illuminati, dove amm⋯

Frammenti ⋮ Oscar Wilde ⊚
– Lord Henry, è vero che avete una pessima influenza, come racconta Basil? – La buona influenza non esiste, signor Gray. Qualunque influenza è immorale; immorale dal punto di vista scientifico. – Perché? – Perché influenzare qualcuno significa dargli la p⋯

Aleksandr Zinov’ev ⋮ Frammenti ⊚
Le qualità dell’individuo sociale, scriveva lo Schizofrenico, possono essere suddivise in positive e negative. Esempio delle prime: l’intelligenza. Esempio delle seconde: la stupidaggine. Io desidero attirare l’attenzione sul fatto che le prime non posson⋯

Frammenti ⋮ Pierre Simon De Laplace ⊚
Tutti gli eventi, persino quelli che, a causa della loro irrilevanza, non sembrano seguire le grandi leggi della natura, ne sono i risultati tanto necessariamente quanto le rivoluzioni intorno al Sole. Nella nostra ignoranza dei legami che uniscono tali e⋯
Aggiungi un commento