Tanta oscurità ha fatto credere al seme che tutto finisse. Il freddo e il silenzio della terra lo hanno portato al bordo delle sue forze. E ha creduto di morire. Ma non sapeva che quello che sentiva come la sua morte fosse la schiusa di una nascita. Era un grande albero lo è sempre stato.
Solo che non lo sapeva.
Crediti
Similari
⋮ (Ne)anche le stelle muoiono… ⋮
Filosofia ⋮ Schiele Art ⋮ Søren Kierkegaard ⊚
Quando il pericolo è così grande che la morte è divenuta la speranza, allora la disperazione nasce venendo a mancare la speranza di poter morire. In quest’ultimo significato la disperazione è chiamata la malattia mortale: quella contraddizione penosa, que⋯
⋮ Magico Natale ⋮
Gianni Rodari ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
S’io fossi il mago di Natale farei spuntare un albero di Natale in ogni casa, in ogni appartamento dalle piastrelle del pavimento, ma non l’alberello finto, di plastica, dipinto che vendono adesso all’Upim: un vero abete, un pino di montagna, con un po’ d⋯
⋮ Abbassai subito gli occhi ⋮
Joseph Conrad ⋮ Schiele Art ⊚
Non si addiceva certo al mio ruolo incoraggiare risa di scherno a bordo della mia nave. Si aggiunga, inoltre, che conoscevo poco i miei ufficiali. A causa di alcuni avvenimenti di nessuna importanza particolare, tranne che per me, mi era stato assegnato i⋯
⋮ Vita, morte ⋮
Carlo Michelstaedter ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Vita, morte, la vita nella morte; morte, vita, la morte nella vita. Noi col filo col filo della vita nostra sorte filammo a questa morte. E più forte è il sogno della vita – se la morte a vivere ci aita ma la vita la vita non è vita se la morte la morte è⋯
⋮ Chi vuole la vita vuole anche la morte ⋮
Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Per la volontà di vivere la vita è sempre certa, giacché non è altro che quella stessa volontà, o piuttosto solo il suo specchio. Quella volontà non deve temere la morte, giacché la morte è solo qualcosa che appartiene alla vita, che ha il suo polo oppost⋯
⋮ L’essenza del testo ⋮
Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Filosofia ⋮ Schiele Art ⋮ Søren Kierkegaard ⊚
Quando il pericolo è così grande che la morte è divenuta la speranza, allora la disperazione nasce venendo a mancare la speranza di poter morire. In quest’ultimo significato la disperazione è chiamata la malattia mortale: quella contraddizione penosa, que⋯

Gianni Rodari ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
S’io fossi il mago di Natale farei spuntare un albero di Natale in ogni casa, in ogni appartamento dalle piastrelle del pavimento, ma non l’alberello finto, di plastica, dipinto che vendono adesso all’Upim: un vero abete, un pino di montagna, con un po’ d⋯

Joseph Conrad ⋮ Schiele Art ⊚
Non si addiceva certo al mio ruolo incoraggiare risa di scherno a bordo della mia nave. Si aggiunga, inoltre, che conoscevo poco i miei ufficiali. A causa di alcuni avvenimenti di nessuna importanza particolare, tranne che per me, mi era stato assegnato i⋯

Carlo Michelstaedter ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Vita, morte, la vita nella morte; morte, vita, la morte nella vita. Noi col filo col filo della vita nostra sorte filammo a questa morte. E più forte è il sogno della vita – se la morte a vivere ci aita ma la vita la vita non è vita se la morte la morte è⋯

Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⋮ Schiele Art ⊚
Per la volontà di vivere la vita è sempre certa, giacché non è altro che quella stessa volontà, o piuttosto solo il suo specchio. Quella volontà non deve temere la morte, giacché la morte è solo qualcosa che appartiene alla vita, che ha il suo polo oppost⋯

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯
Aggiungi un commento