È difficile che un matrimonio duri per tutta la vita e, per questo, ho cambiato il mio punto di vista, e vorrei dirlo a chi si trova nella mia situazione e, per di più, con figli, quindi con un ulteriore senso di colpa.
I rapporti si consumano, i sentimenti sono messi alla prova da questi tempi veloci.
Non ha più senso dire il matrimonio è ‘fallito’, io dico che nella migliore delle ipotesi si è ‘compiuto’ ed è qualcosa di bello che c’è stato e i figli ne sono la prova. Ma ogni storia d’amore ha un inizio e una fine e non è un fallimento, dobbiamo far pace con questa visione e non usare un termine così negativo.
Articoli simili
Dignità del lavoro
24/06/2021I Greci pensano del lavoro quello che oggi noi pensiamo della procreazione. Entrambe le cose si ritengono vergognose, ma nessuno per questo dichiarerà disonorevole il risultato. La “dignità del lavoro” è uno dei più stolti vaneggiamenti moderni. È un sogno di schiavi. Tutti si affannano per continuare a vegetare miseramente. E quella necessità sfibrante della…
Nessuno mi sente cantare
15/09/2020Tutti parlano, tutto viene dilaniato dalle parole; e quanto oggi ancora sembra troppo duro per le zanne del tempo, domani, escoriato e scorticato, penderà da mille fauci.
Tutti parlano, tutto passa inascoltato
Sentire in modo cosmico
14/12/2015Sentire in modo cosmico Nella coscienza sentiamo come se volessimo e dovessimo essere tutto, arriviamo a fantasticare di un «io» contrapposto a tutto il resto, al «non io». Smettere di sentirsi come questo fantastico ego! Imparare gradualmente a liberarci di questo presunto individuo! Scoprire gli errori dell’ego! Capire l’egoismo in quanto errore. L’opposto non è…
Ancora nessun commento