Paar im umarmung
Anche quando aveva ormai gli occhi aperti, solo lentamente riuscì a distinguere i contorni di ciò che lo circondava. Aveva l’impressione di essere risalito a nuoto in quella stanza, provenendo da un mondo del tutto diverso, una specie di sottostante mondo sottomarino. Non sapeva assolutamente da quando tempo si trovasse lì. Dal momento in cui (…) non aveva visto né la luce né il buio. I suoi ricordi, inoltre, erano discontinui. Vi erano stati momenti in cui la coscienza di sé, perfino quella particolare autocoscienza che si conserva durante il sonno, si era annullata del tutto, per poi riapparire dopo una parentesi di vuoto. Ma non c’era modo di sapere se questi intervalli fossero durati giorni, settimane o pochi secondi.

Crediti
 George Orwell
 1984
 SchieleArt •  Paar im umarmung • 1914



Tags correlati

  • La lotta di classe nella storia
    La lotta di classe nella storia

    Lo scopo della fascia Alta è rimanere al potere. Lo scopo della fascia Media è prendere il posto di quella Alta. L'obiettivo della fascia Bassa, ammesso che abbia un obiettivo – perché è una caratteristica costante della fascia Bassa quella di essere troppo oberata dai lavori faticosi per prendere coscienza, se non occasionalmente, di qualunque…

  • Critica sociale in Bartleby lo scrivano: una storia di Wall Street
    L'enigmatica resistenza passiva di Bartleby lo scrivano

    'Bartleby lo scrivano' di Melville esplora l'alienazione umana e la resistenza passiva contro la società moderna, ambientato nella Wall Street capitalistica.

  • Orwell e Huxley
    Orwell e Huxley

    Orwell temeva coloro che avrebbero bandito i libri. Huxley temeva che non ci sarebbe stato bisogno di bandire i libri, perché nessuno sarebbe stato più interessato a leggerli.

  • Il peggior nemico
    Il peggior nemico

    Ciò che caratterizza un soggetto normale, è precisamente il fatto di non prendere mai del tutto sul serio un certo numero di realtà di cui riconosce l'esistenza.

  • Self-Portrait in shirt
    Big brother is watching you

    Non ci limitiamo a distruggere i nostri nemici, noi li cambiamo. Capisci cosa intendo dire con queste parole?» O'Brien accennò un sorriso: «… Non ho forse detto che siamo diversi dai persecutori del passato? Non ci accontentiamo dell'obbedienza negativa, e meno che mai di una sottomissione avvilente. Quando infine ti…