Quando un uomo si sveglia, egli può morire; quando muore, può nascere.
Vediamo che cosa questo significa.
Svegliarsi, morire, nascere, sono tre stadi successivi; e se studiate attentamente i Vangeli, vedrete che sovente vi sono riferimenti sulla possibilità di nascere, ancora più sovente sulla necessità di morire e più spesso ancora sulla necessità di svegliarsi: Vegliate, poiché non sapete né il giorno né l’ora….
Ma queste tre possibilità, svegliarsi o non dormire, morire, e nascere, non sono messe in rapporto l’una con l’altra.
Tuttavia, qui sta tutto il problema. Se un uomo muore senza essersi svegliato, non può nascere. Se un uomo nasce senza essere morto, può diventare una cosa immortale.
Così, il fatto di non essere morto impedisce ad un uomo di nascere e il fatto di non essersi svegliato gli impedisce di morire, e se è nato prima di essere morto, questo fatto gli impedisce di essere.
Articoli simili
Essere seri
21/03/2017Nel momento in cui ci sentiamo attratti da un’altra persona, ciò non avviene mai per pura casualità, perché i ricordi e le tracce delle esperienze passate agiscono nel nostro mondo interiore spingendoci verso una certa persona piuttosto che un’altra.
Imparare ad aiutare sé stessi
18/08/2009Tra gli scopi formulati, il più giusto è senz’altro quello di essere padrone di sé, perché, senza questo, nient’altro è possibile. E, in confronto a questo scopo, tutti gli altri non sono che sogni infantili, desideri di cui un uomo non potrebbe fare alcun uso, anche se fossero esauditi.
Ancora nessun commento